Preghiera+a+Maria%2C+21+agosto%3A+un%E2%80%99apparizione+unica+in+Irlanda
lalucedimaria
/preghiera-maria-21-agosto-madonna-knock/amp/
Ogni giorno con Maria

Preghiera a Maria, 21 agosto: un’apparizione unica in Irlanda

L’apparizione di cui parliamo oggi è davvero unica nel suo genere e c’è di mezzo anche l’Apocalisse. ecco perché la Madonna di Knock è apparsa proprio lì.

Madonna di Knock – lalucedimaria.it

Ha avuto luogo a Knock, in Irlanda, ed è un avvenimento mai accaduto prima nella storia, che vede l’eccezionale presenza di San Giovanni Apostolo.

Un’apparizione straordinaria che vede protagonisti, la Madonna, San Giuseppe e appunto San Giovanni, mai apparso né prima né dopo di allora. Lo scrittore David M. Lindsey la racconta dettagliatamente all’interno di un libro.

Una luce vista da una donna: è la Madonna di Knock

Lo scrittore narra che Margaret Beirne, quella sera, sta per chiudere la Chiesa, quando vede una luce e quelle che sembrano essere le statue di Maria, San Giuseppe e San Giovanni. La stessa visione è apparsa anche sua sorella Mary.

Poco più tardi, le due sorelle passano di nuovo sul luogo e Mary si avvicina alla luce irradiata dalle tre figure: “Non sono statue. Si muovono. È la Madonna!”, comincia a gridare, e corre a chiamare altre persone. Così ben 22 persone, quella notte, vedono l’apparizione.

Lo scrittore dice ancora: “Ecco come si manifestò l’apparizione. L’intero muro posteriore della Chiesa era illuminato da una intensa luce che poteva essere vista da molto lontano, come testimoniò anche un contadino, Patrick Walsh. Le figure erano sospese a circa mezzo metro da terra”, attorniate da Angeli.

Maria, la più grande delle figure, portava un mantello e una fascia bianchi e un lungo velo sulla testa che le scendeva fino ai piedi. Sul capo coperto dal velo, aveva una corona d’oro. Fra la corona e il bordo del velo c’era una rosa d’oro.

Com’è Maria vista dalle donne

Le sue mani sono sollevate all’altezza delle spalle e il suo sguardo, assorto nella preghiera, è rivolto verso il cielo. San Giuseppe si trova alla destra di Maria, ha la testa reclinata in avanti e le mani giunte in preghiera. San Giovanni Evangelista ha una mitra da Vescovo e si trova a sinistra di Maria, la mano destra è sollevata e il braccio sinistro tiene quella che pare essere la Sacra Bibbia.

Chiunque attesta il prodigio, si inginocchia e comincia a pregare. L’apparizione di Knock non rivela nessun messaggio verbale, ed è l’unica nella storia della Chiesa a vedere presente anche San Giovanni.

Dopo quell’evento straordinario si chiamano ben due commissioni affinchè si indaghi sull’apparizione e si raccolgano le dichiarazioni dei testimoni. Così, l’apparizione viene dichiarata veritiera. Intanto, in tutti quegli anni, in quel luogo sono condotti molti malati che hanno avuto delle guarigioni inspiegabili.

Il riconoscimento da parte della Chiesa

Il 1º settembre del 2019, la Chiesa cattolica irlandese riconosce, ad esempio, la guarigione miracolosa di Marion Carroll, avvenuta nel 1989. La bimba è affetta da sclerosi multipla ed è paralizzata, quando giunge a Knock e, durante la benedizione ai malati, riprende a camminare. Anche Delia Gordon, una ragazza sorda, guarisce dopo aver visitato il Santuario. Ad oggi, sono più di 600 i miracoli documentati e avvenuti a Knock.

Lo scrittore sopracitato, studioso del fenomeno, che raccoglie inoltre le testimonianze di coloro che hanno assistito all’apparizione, continua nella sua disamina: L’apparizione a Knock rimase in silenzio e sembrò che non desse alcun messaggio, ma in realtà non fu così. Il silenzio talvolta è più eloquente delle parole […]”.

Poiché noi ci troviamo ora nei giorni di cui ha parlato l’Angelo dell’Apocalisse, la Bibbia di Giovanni era probabilmente aperta sul Libro dell’Apocalisse. La mano destra di Giovanni è alzata come nell’atto di fare un giuramento sulla verità di questo libro. (…) Così, l’apparizione di Giovanni a Knock con il Libro dell’Apocalisse sul braccio indica che in questo momento ci troviamo negli ultimi tempi.

Santuario di Knock – lalucedimaria.it

Anche Papa Giovanni Paolo II è stato in questo Santuario

Il piccolo e santo villaggio di Knock, perciò, ci ricorda l’invito di Cristo contenuto nell’Apocalisse (il verbo inglese “to knock” significa “bussare”). “Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me” (Ap 3, 20), e nel Vangelo di Luca “Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto” (Luca 11, 9)”.

E’ solo nel 1979 che la Chiesa di Roma inizia a parlare di Knock e del suo Santuario. In quell’anno, Papa Giovanni Paolo II, nel centenario dell’apparizione e in occasione del suo viaggio in Irlanda, vi celebra Messa. Il Papa inoltre lascia sul luogo una rosa d’oro, in omaggio alla Madonna e all’Irlanda.

Preghiera alla Madonna di Knock

Nostra Signora di Knock, regina d’Irlanda, tu hai dato speranza alla tua gente in un periodo di miseria e l’hai confortata nella sventura.

Tu hai ispirato tantissimi pellegrini a pregare con fiducia il tuo Figliolo, ricordando la sua promessa: “Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete”.

Aiutami a ricordare che siamo tutti pellegrini sulla strada verso il cielo.

Riempimi di amore e di attenzioni verso i miei fratelli e sorelle in Cristo, specialmente quelli che vivono accanto a me.

Confortami quando sono malato, mi sento solo o depresso.

Insegnami come prendere parte con sempre più rispetto alla S. Messa.

Prega per me ora, e nell’ora della mia morte.

Amen.

Nostra signora di Knock prega per noi.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

7 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

16 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

18 ore fa