Perch%C3%A9+pregare+la+Madonna+Addolorata+durante+il+mese+di+Settembre%3F
lalucedimaria
/preghiera-mese-settembre-madonna-addolorata/amp/
Notizie

Perché pregare la Madonna Addolorata durante il mese di Settembre?

Il mese di Settembre è un mese dedicato alla Madonna, in particolare alla Madonna Addolorata. Ma a quando risale questa particolare devozione?

photo web source: parrocchiacorva.it

Durante il mese di Settembre, è possibile avere una particolare devozione per la Madonna Addolorata e poterla pregare anche direttamente a casa. Da dove nasce questa pia pratica?

La devozione alla Madonna Addolorata

Una particolare devozione che, forse, non tutti conoscono è quella per la Madonna Addolorata, durante questo mese, anche perché la festa Liturgica cade proprio il 15 Settembre, secondo la tradizione. Questa pia devozione nasce introno al XVII secolo ad opera dei Serviti.

Secondo l’Ordine dei Servi di Maria (conosciuti anche con il termine di “Serviti”), questa particolare devozione può essere legata anche a 10 suggerimenti che ci permettono di onorare a casa nostra l’Addolorata.

I 10 suggerimenti per pregare la Madonna Addolorata

Ma quali sono?

  • Non sfuggite ai dolori altrui: essere sempre presenti per gli altri, specialmente per coloro che soffrono o stanno affrontando un momento di vita difficile. Ascoltarli e passare del tempo con loro per alleviare la loro solitudine;
  • Portare un’immagine della Madonna Addolorata a chi soffre: offrire la compagnia e la compassione della Vergine Maria, dando al dolore uno scopo più grande;
  • Mettere in campo l’empatia: alleviare le sofferenze di qualcuno, aiutandolo a portare la sua croce. Visitarlo, recitare con lui o con lei il Santo Rosario, o semplicemente parlare con lui o con lei;
  • Recitare il Santo Rosario dei Sette Dolori: una particolare devozione che porta alla meditazione, ogni giorno, dei setti dolori che ha sofferto la Vergine;

Pregare la Madonna Addolorata con il Santo Rosario

  • Pregare per qualcuno che soffre: comprendere e capire le sofferenze altrui anche attraverso una particolare preghiera proprio alla Madonna Addolorata, la donna che ha sofferto più di tutti. Solo lei può lenire le sofferenze di ognuno di noi;
  • Donare: che sia il tempo, che sia una preghiera, che sia qualcosa di materiale. Un dono allevia, anche se solo per poco, le sofferenze di qualcuno;
  • Creare un altare per la Madonna Addolorata: con un’immagine dell’Addolorata in casa, diamole una particolare devozione in questo mese. Ponendola, magari, al centro della nostra casa e dandole maggiore attenzione e preghiera;

Pregare la Madonna in una Chiesa o in casa

  • Accendere una candela alla Vergine: è buona pratica, non solo nel mese di Settembre, trascorrere del tempo in preghiera davanti all’immagine della Madonna;
  • Ascoltare lo Stabat Mater: l’ascolto anche di una particolare preghiera in musica, come quella scritta da Vivaldi, può aiutarci ad entrare in comunione con Maria;
  • Guardare alla “Pietà” di Michelangelo: meditare su quella immagine, primario esempio del dolore di Maria per la morte del Figlio.

Chi sono i Servi di Maria?

Una pia devozione trasmessaci proprio dall’Ordine dei Servi di Maria: si tratta di un Ordine mendicante della Chiesa cattolica, fondato a Firenze, probabilmente nel 1233, da un gruppo di sette persone, poi conosciuto come i sette santi fondatori.

Settembre: un mese pio per pregare la Madonna. Non facciamoci scappare l’occasione!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa