Preghiera+per+contrastare+il+sentimento+della+rabbia%3A+invoca+la+pace+di+Dio
lalucedimaria
/preghiera-per-contrastare-rabbia-invoca-pace-di-dio/amp/
Preghiere

Preghiera per contrastare il sentimento della rabbia: invoca la pace di Dio

È una delle domande che, spesso, ci poniamo: ma come si fa a non arrabbiarsi? Sentimento difficile da contenere, ma che una preghiera può moderare.

lalucedimaria.it

Quando pensiamo alla rabbia, al pensiero di inveire contro qualcuno, dovremmo pensare anche a tutte le possibili conseguenze che potrebbero esserci. E a pensare che anche i Santi erano arrabbiati e, solo con la pazienza e la preghiera, sono riusciti a moderarsi.

Come è possibile, quindi, far sì che questo sentimento, questa sensazione, non nuociano alla nostra salute mentale, fisica e anche spirituale? Cerchiamo di capirlo insieme, tenendo sempre presente che davvero la preghiera può tutto.

Alzi la mano chi, almeno uno volta nella vita, non si è arrabbiato quasi a diventare una belva. Beh, diverse sono le situazioni e i momenti durante i quali lo scatto di rabbia c’è e, qualche volta può essere condonato, ma altre volte no. Come è possibile moderarsi? E quanto la rabbia può far male anche alla nostra vita spirituale?

La rabbia: come contrastarla e trovare la pace in Dio

Sono diverse le domande che ci poniamo di fronte a questo sentimento negativo, soprattutto a come è possibile non farsi sopraffare. Partiamo dal presupposto che non siamo i soli contro i quali la rabbia si è accanita almeno una volta: potrà sembrar strano, ma anche i Santi hanno combattuto contro gli scatti di rabbia.

lalucedimaria.it

La rabbia è uno dei “sentimenti” (se così può esser definito) che maggiormente ci affligge. Ricordiamoci che “arrabbiarsi” è dannoso e le conseguenze possono essere anche gravi. E’ provato che lo stress fisico e mentale, dettato dalla rabbia possono portare queste conseguenze, in particolare all’apparato digerente, che è una sorta di secondo cervello.

Come hanno fatto i Santi a combattere la rabbia? Hanno sempre accettato tutto ciò che a loro veniva posto davanti da Dio? La maggior parte di noi risponderà di sì, “altrimenti non sarebbero diventati santi”. Dio vuole entrare in relazione con ognuno di noi, vuole conoscerci, anche se già sa tutto di noi. E vuole farlo soprattutto nei nostri momenti difficili, in quei momenti dove pensiamo e ci chiediamo proprio: “Ma Dio dov’è?”.

Il primo passo è la decisione di non permettere ai sentimenti negativi di impadronirsi del nostro cuore, e un grande e indispensabile aiuto nel procedere in questa decisione, ci viene dal sacramento della Confessione, attraverso cui abbiamo l’occasione di liberarci della rabbia che nuoce innanzitutto a noi.

Una preghiera speciale

La preghiera: è lei l’arma per combattere tutto, anche la rabbia. Per questo, preghiamo anche noi il Signore perché aiuti il nostro cuore e la nostra mente a calmarsi e a ritrovare quella pace interiore che tanto desideriamo:

Signore Gesù, Tu sai curare i cuori feriti e tribolati.

Ti prego di curare le ferite che tormentano il mio cuore. Ti chiedo in particolare di curarmi da tutta la rabbia che infiamma il mio cuore.

Permetto, Signore, che Tu entri nella mia vita, nella mia anima, ed elimini da questa tutta la rabbia che custodisco nel cuore, momentanea o duratura.

Signore Gesù, Tu conosci i miei problemi, le mie angosce, le mie limitazioni: li metto tutti nelle Tue Sante Piaghe.

Ti chiedo, per le Tue Cinque Piaghe, dalle quali viene effusa tutta la Misericordia,

di curare tutte le ferite nel mio cuore, grandi e piccole, soprattutto quelle provocate dalla mia rabbia, dalla mia furia, dalla mia ira.

Cura le ferite dei ricordi che mi provocano rabbia. Cura la mia incomprensione che si trasforma in rabbia.

Cura la mia impazienza, la mia disperazione, la mia mancanza di controllo!

Concedimi la grazia di respirare a fondo, di trattenere le mie esplosioni, di raffreddare la mente e imparare ad aspettare con autocontrollo,

finché l’esasperazione diminuisce e io possa riflettere con serenità, con equilibrio, con ponderazione,

anziché lasciarmi trascinare dagli accessi di collera che portano solo dolore a me e al prossimo!

Signore, per le Tue Sante Piaghe donami la forza di trattenermi, di mettermi al posto dell’altro,

di comprendere e perdonare tutte le persone i cui atti e le cui parole e omissioni mi irritano e mi esasperano!

Cura le ferite della rabbia nel mio cuore e donami il balsamo della Tua mitezza, pazienza, empatia, comprensione, carità, Amore!

Ti offro il mio cuore. Accettalo, Signore! Purificalo e donami i sentimenti del Tuo Cuore Divino.

Aiutami ad essere umile e affettuoso.

Liberami, Gesù, per le Tue Sante Piaghe, da tutta la rabbia.

Liberami, Gesù, per le Tue Sante Piaghe, da tutta la rabbia.

Liberami, Gesù, per le Tue Sante Piaghe, da tutta la rabbia.

Gesù, mite e umile di cuore, rendi il mio cuore simile al Tuo.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Febbraio 2025: “Aiutami a lasciare tutto”

“Aiutami a lasciare tutto”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La condotta come via di salvezza: San Gregorio e i vasi del Signore

Il cammino spirituale di ogni cristiano non passa esclusivamente attraverso la propria crescita interiore, ma,…

5 ore fa
  • Santi

La potente devozione a San Giuseppe che fa miracoli inimmaginabili

Non si contano le grazie che San Giuseppe elargisce a chi si accosta con perseveranza…

6 ore fa
  • Preghiere

19 febbraio: immagine della Madonna dell’Addolorata di Campiveri trasuda e accadono miracoli

In questo giorno di febbraio ricorre l’anniversario di un fatto prodigioso che riguarda una miracolosa…

7 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco: il cardinale Battaglia fa pregare tutta la diocesi di Napoli per lui

Tutta la Chiesa è in apprensione per la salute di Papa Francesco ed è in…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Sconfiggere l’uomo vecchio: la trasformazione interiore con Cristo

La trasformazione spirituale e interiore passa inevitabilmente dallo spogliarsi di quello che rappresenta l'uomo vecchio…

11 ore fa