Preghiera+per+liberare+le+anime+del+Purgatorio%2C+da+recitare+il+venerd%C3%AC
lalucedimaria
/preghiera-per-liberare-anime-del-purgatorio-di-venerdi/amp/
Notizie

Preghiera per liberare le anime del Purgatorio, da recitare il venerdì

Pregare per le anime dei defunti è un atto di grande carità: le anime del Purgatorio infatti non possono pregare per sé, ma solo per noi!

photo web source

In questo tempo di Quaresima, possiamo pensare di offrire qualcosa di noi al Signore. Un’offerta può non essere necessariamente una rinuncia: possiamo offrire a Gesù e un po’ del nostro tempo, cosa che lui apprezzerà di certo, perché guarda i nostri piccoli sforzi.

Pregare è un’offerta del nostro tempo più che gradita, perché ci tiene vicini al Signore e al prossimo. Esiste ad esempio una preghiera che, attraverso una meditazione sulla Croce di Gesù, onorandola come strumento per la nostra salvezza, si possono alleviare le sofferenze delle anime del purgatorio.

La condizione delle anime in Purgatorio

Il Purgatorio è una condizione di purificazione dell’anima in cui si trovano molte anime sante, cioè già salve, che però non hanno ancora raggiunto uno stato di purezza tale da poter contemplare Dio in Paradiso. Pensando ai nostri cari defunti, ai nostri avi, alcuni di loro potrebbero trovarsi in questa dimensione dell’anima attualmente.

Diceva Padre Pio da Pietrelcina a un suo confratello, Fra Modestino che gli chiese: “Padre che cosa ne pensate delle fiamme del Purgatorio?”. E Padre Pio gli rispose: “Se il Signore dovesse permettere all’anima di passare da quel fuoco a quello più bruciante di questa terra, sarebbe come passare dall’acqua bollente all’acqua fresca“.

La preghiera per liberare le anime dalle sofferenze

Con questa preghiera, da recitare il venerdì e in particolare il Venerdì Santo, la tradizione ci dice che possiamo aiutare delle anime nel loro transito dal Purgatorio al Paradiso.

In particolare, se recitata il giorno della Passione di Gesù per 33 volte, libereremo 33 anime del purgatorio. Il giorno della Passione è infatti giorno in cui sono aperte le sorgenti di grazia che scaturiscono dalle Piaghe e dal Cuore di Gesù trafitto per noi, lui che ha dato per noi la sua vita.

Ti adoro, o Croce Santa

Ti adoro, o Croce Santa, che fosti ornata del Cor­po Sacratissimo del mio Signore, coperta e tinta del suo Preziosissimo Sangue.
Ti adoro, mio Dio, posto in croce per me.
Ti adoro, o Croce Santa, per amore di Colui che è il mio Signore.
Amen.

(Recitata 33 volte il Venerdì Santo, libera 33 Anime del Purgatorio.
Recitata 50 volte ogni venerdì, ne libera 5)

Questa preghiera, venne confermata dai Papi Adriano VI, Gregorio XIII e Paolo VI

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

47 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

14 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

15 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

16 ore fa