La+Vergine+Maria+%C3%A8+presentata+al+tempio+perch%C3%A9+si+doni+a+Dio
lalucedimaria
/presentazione-vergine-maria-tempio/amp/
Santi

La Vergine Maria è presentata al tempio perché si doni a Dio

La Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio è una celebrazione che trae origine dalla dedicazione della Chiesa di Santa Maria Nuova in Gerusalemme, del 543.
Fu Filippo di Maizières, ambasciatore presso il Papa Gregorio XI, allora ad Avignone (in Francia), a parlargliene.

Era il 1372 e il Pontefice decise di celebrare quella festa in Francia.
Papa Sisto V la rese, poi, universale nel 1585 per ricordare “Maria, Colei che, concepita senza peccato originale, fin dalla sua più tenera età, si è offerta totalmente a Dio per il suo progetto di Salvezza”.

La Vergine Maria, Madonna delle Salute

La ricorrenza, specialmente nelle regioni del nord Italia, è celebrata anche per invocare la Vergine con l’appellativo di Madonna della Salute.
Tra il 1630 e il 1631, la peste bubbonica aveva colpito quelle regioni (e non solo), provocando migliaia e migliaia di morti.
La Repubblica veneta organizzò una processione alla Madonna, che si svolse con continue suppliche, per tre giorni e tre notti, per chiedere che la peste venisse debellata. Quello fu il momento in cui l’epidemia cominciò a diradarsi, per poi scomparire del tutto.

Preghiera per la Presentazione della B. V. Maria

Ti consacro, o Regina, la mia mente, affinché pensi sempre all’amore che tu meriti;
la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami.
Accetta, o Santissima Vergine, l’offerta che ti presenta questo misero peccatore; accettala ti prego, per quella consolazione che sentì il tuo cuore, quando nel tempio ti donasti a Dio.
O Madre di misericordia, aiuta con la tua potente intercessione la mia debolezza, impetrandomi dal tuo Gesù la perseveranza e la forza per esserti fedele sino alla morte,
affinché, sempre servendoti in questa vita, possa venire a lodarti in eterno nel Paradiso. Amen.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

50 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa