Presidente%3A+ma+non+aveva+detto%26%238230%3B%3F%28VIDEO%29
lalucedimaria
/presidente-ma-non-aveva-detto-video/amp/
Notizie

Presidente: ma non aveva detto…?(VIDEO)

L’argomento del momento è sicuramente la formazione del nuovo governo. Fino a sabato sembrava che Lega e Movimento 5 Stelle avrebbero finalmente governato il Paese con Giuseppe Conte come premier, ma il veto del Presidente della Repubblica sulla nomina di Savona come Ministro dell’Economia ha fatto saltare tutto. Conte ha rinunciato all’incarico, Salvini e Di Maio hanno urlato all’errore, con quest’ultimo che ha proposto persino l’impeachment ai danni di Mattarella (messa in stato d’accusa previsto dalla Costituzione per reati gravi come tradimento alla Costituzione).

L’indignazione dei pentastellati e dei leghisti per il veto posto dal Presidente della Repubblica ha portato ad una dura reazione dei social, con utenti pronti ad insultare ed inveire contro  Mattarella, accusandolo di aver tradito la volontà degli italiani. A sostegno di questa ipotesi è stato condiviso anche un video in cui il presidente spiega ad un bambino che in caso di presentazione di una legge a lui non gradita, l’unica cosa che può fare è ratificarla, poiché non è compito suo legiferare ma del parlamento scelto dagli italiani. Nel video in questione Mattarella spiega al bimbo, inoltre: “Anche se la penso diversamente, sono obbligato a firmare poiché devo rispettare la Costituzione. La scelta delle leggi spetta al governo ed oppormi andrebbe contro la Costituzione”.

Dopo aver detto al bambino ed ai presenti che solo nel caso in cui la legge contrasti palesemente con la Costituzione può intervenire, conclude affermando: “Sarebbe un guaio se ognuno pensasse che le proprie idee personali possano prevalere sulla Costituzione, la Repubblica non funzionerebbe più”.

Impeachment e video di Mattarella

Ora qualcuno potrebbe pensare: “Presidente ma non aveva detto che…?”, ma si tratterebbe di un mera strumentalizzazione delle parole di Mattarella. Nel video in questione, inoltre, il Presidente della Repubblica si riferisce all’approvazione delle leggi e non di un nuovo governo. Per quanto riguarda, infatti, la posizione espressa nei confronti di Savona non siamo di fronte ad una forzatura della Costituzione, tant’è vero che persino chi aveva parlato di messa in stato d’accusa, il Movimento 5 Stelle, in queste ore ha fatto dietrofront ed ha aperto ad una nuova collaborazione con Mattarella. A differenza di quanto si possa pensare, il Presidente della Repubblica non ha bloccato la formazione del nuovo governo, ma è stato il premier designato ad aver rifiutato l’incarico.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

45 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa