Tutti%2C+prima+e+dopo+Cristo%2C+sono+chiamati+a+essere+Santi%3F
lalucedimaria
/prima-e-dopo-cristo-tutti-sono-chiamati-a-essere-santi/amp/
Notizie

Tutti, prima e dopo Cristo, sono chiamati a essere Santi?

Per la maggior parte, i Santi sono coloro venuti dopo Cristo, che hanno annunciato al mondo la sua Parola ed i suoi insegnamenti. Ma quelli che sono venuti prima invece? 

Una domanda che capita di porsi: la santità può appartenere anche ai Profeti venuti prima di Gesù? Possono anche loro esser annoverati all’interno di questa schiera?

photo: focus.it

Chi sono i Santi?

I Santi, le Sante, i Beati: sono coloro che hanno vissuto pienamente nella loro vita il messaggio di Cristo, lo hanno testimoniato con i loro gesti, con le opere e il modo di essere. Quando parliamo di santità, pensiamo sempre a tutti quelli che hanno conosciuto Gesù e che sono venuti dopo di lui.

Ma una domanda, che un fedele ha posto, può essere quella di molti di noi: “Il santo al quale sono stato affidato nel giorno del Battesimo è San Daniele profeta. Ma non può essere considerato santo perché vissuto prima di Cristo. Me ne devo scegliere un altro?”.

Santi: solo quelli dopo Cristo?

Un quesito legittimo, ma un teologo, dalle pagine di Famiglia Cristiana, risponde in merito, partendo dalla specificazione di chi possa esser chiamato Santo: “Santo” non è solo chi è dichiarato tale secondo le norme della Chiesa a partire dal X secolo […] Santo è colui che si mette al servizio di Dio e vi resta fedele in modo eroico, fino a dare la vita, se necessario”.

E quindi, coloro che sono venuti prima di Cristo? C’è una specificità anche, per coloro che non hanno conosciuto Cristo, perchè venuti prima di Lui, ma che agli occhi di Dio, Santi lo sono comunque: “Per questo il profeta Daniele è chiamato Santo dalla stessa Scrittura. Nel cantico di Zaccaria sono chiamati santi tutti i profeti che hanno annunciato coraggiosamente la parola di Dio e preparato la venuta del Messia” – spiega.

San Paolo: “I Santi ne danno testimonianza”

Il teologo, sempre su Famiglia Cristiana, approfondisce l’argomento citando anche San Paolo, il quale descrive che tutti i battezzati sono chiamati alla santità di Cristo: “[…] Coloro che danno in modo eroico questa testimonianza sono dichiarati (cioè canonizzati) solennemente santi perché siano di esempio a tutti i battezzati […] Qualunque sia il nostro nome possiamo sempre affidarci all’ intercessione di qualsiasi santo”.

In ultimo, conclude il teologo, anche gli Angeli sono Santi: “Sono chiamati santi perché fedeli messaggeri di Dio“.

La santità non conosce confini di tempo e la Parola di Dio è sempre viva ed efficace verso tutti coloro che la accolgono con sincerità.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Aprile 2025: “Donami la forza di credere”

“Donami la forza di credere”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

11 minuti fa
  • Notizie

Il mistero delle scarpe consumate: la Madonna cammina nella notte?

La devozione cresce attorno a un fenomeno che lascia senza parole: la Madonna dell'Annunziata a…

1 ora fa
  • Preghiere

15 aprile: Madonna della Ferita, un segno miracoloso ferma il pugnale sacrilego

La storia della Madonna della Ferita è legata a un fatto miracoloso avvenuto durante un'empia…

6 ore fa
  • Notizie

Antoni Gaudì, “l’architetto di Dio”, diventa Venerabile: è l’autore della famosa Chiesa Espiatoria

Va verso gli onori degli altari con il titolo di Venerabile, Antoni Gaudì, definito "l'architetto…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 15 aprile è San Damiano de Veuster: dedica tutta la sua vita a curare gli ultimi

Sacerdote missionario, san Damiano de Veuster, ha dedicato la sua vita all'amorevole assistenza ai lebbrosi,…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 15 aprile 2025: Gv 13,21-33.36-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 15 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa