Medjugorje%3A+Il+primo+miracolo%3F+Quello+del+vecchio+Jozo
lalucedimaria
/primo-miracolo-medjugorje-jozo-vista/amp/
Medjugorje

Medjugorje: Il primo miracolo? Quello del vecchio Jozo

Come ha riacquistato la vista il contadino Jozo?

Con degli impacchi di erbe prelevate dalla collina delle apparizioni.

Il contadino Jozo riacquista la vista durante le prime apparizioni

In oltre 30 anni di apparizioni della Madonna a Medjugorje, sono stati innumerevoli i pellegrini che hanno testimoniato conversioni (come Umberto) e guarigioni miracolose concesse dalla Gospa. Non molti sanno, però, che il primo miracolo attribuito alla Signora della Pace riguarda un vecchio contadino che abitava alle soglie della collina delle apparizioni, Jozo Vasilja. L’uomo aveva perso l’uso dell’occhio sinistro qualche anno prima e con il passare del tempo era diventato completamente cieco.

Nei giorni immediatamente successivi alle prime apparizioni, le voci di quanto stava accadendo sono arrivate anche al vecchio Jozo, il quale decise di chiedere la grazia alla Madonna. Un giorno incaricò la nipote di andare a prendere un po di terra e qualche pianta dalla collina delle apparizioni, e la ragazzina tornò la sera stessa con quanto il nonno le aveva richiesto. Senza spiegarne il motivo, Jozo chiese alla moglie di bollire quelle piante, quindi le utilizzò per degli impacchi sugli occhi. Il giorno seguente recitò un atto di dolore, lavò gli occhi e con sua grande sorpresa scoprì di aver riacquistato la vista.

Scioccato da quanto accaduto lo comunicò immediatamente alla moglie: “Dio ci vedo, ci vedo”, esclamò suscitando la reazione scettica della donna “Suvvia Jozo non dire sciocchezze”, ma l’uomo ci vedeva veramente e cercò di dimostrarlo alla moglie: “Ci vedo ti dico, oggi sei senza calze”, lei ancora scettica ribatté: “Hai tirato ad indovinare”, ma quando il marito le disse: “No, ci vedo. Vedo anche i due vasi che ci sono sul tavolo”.

La notizia del contadino cieco che riacquista la vista fa il giro della Jugoslavia

L’uomo, colmo di felicità, comincia a diffondere la grazia ricevuta a tutti gli amici ed i parenti ed in poco tempo la notizia si diffonde a tal punto da interessare le testate giornalistiche nazionali. Una simile notizia era invisa al regime comunista dell’epoca e per tal motivo qualche tempo dopo si presentarono dei gendarmi in casa del contadino. I militari gli intimano di dire la verità, di confessare che non era mai stato cieco, ma Jozo risponde loro che non sta mentendo. I gendarmi dunque lo minacciano dicendogli che deve tacere, ma lui imperterrito risponde: “Ma come posso tacere quando mi fanno domande? E se tacendo mi torna la malattia? Chi mi restituisce la vista, voi?”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

21 ore fa