Gli+attivisti+pro+aborto+irlandesi+portano+a+casa+una+clamorosa+sconfitta
lalucedimaria
/pro-aborto-irlandesi-clamorosa-sconfitta/amp/
Notizie

Gli attivisti pro aborto irlandesi portano a casa una clamorosa sconfitta

No all’aborto

Gli attivisti pro aborto irlandesi portano a casa una clamorosa sconfitta.
La Corte Suprema di Londra ha decisamente respinto, infatti, il loro ricorso, che chiedeva di modificare la legge sull’aborto del Nord del Paese, considerata troppo restrittiva.

Quella legge non permette l’aborto nel caso di malformazioni del feto, di gravidanze conseguenti ad uno stupro o in seguito ad incesto e questo, per i pro abortisti irlandesi (e non solo) consiste in un oltraggio ai diritti umani.
Dopo pochi giorni, dunque, dalla vittoria del “si” al referendum, in merito all’interruzione volontaria di gravidanza, nell’Irlanda del Sud (EIRE), i pro abortisti hanno dovuto fare un passo indietro.

L’istanza era stata presentata dal Comitato per i diritti umani dell’Irlanda del Nord, ma, secondo i giudici di Londra, della Corte Suprema, non in modo idoneo.
Secondo questi, infatti, l’unico modo per discutere della questione, sarebbe stato far presentare la richiesta ad una donna incinta a seguito di una violenza sessuale o che portasse in grembo un bambino con delle gravi malformazioni, perché si considerasse l’eventualità di permettere un aborto.

Il Comitato per i diritti umani dell’Irlanda del Nord, che chiede l’interruzione volontaria di gravidanza a prescindere, pertanto, non avrà voce in capitolo.
Nell’Irlanda del Nord -ricordiamolo- vige una delle leggi più restrittive d’Europa, in merito all’aborto, che è consentito solo se c’è un rischio per la vita della madre e in nessun altro caso.

La cosa preoccupante, però, è che molte donne, pur di abortire liberamente, si rivolgono a medici di altri Paesi europei, come quelli della vicina Inghilterra, della Scozia o del Galles, che le accolgono a braccia aperte.

La Commissione dei diritti umani dell’Irlanda del Nord si chiedeva se il divieto di aborto, in caso di stupro, incesto o malformazione del feto, fosse compatibile con la Convenzione europea dei diritti umani.
Per ora, ha avuto la sua risposta, ma siamo convinti che non si fermerà qui e farò presto sentire il suo inno alla cultura della morte.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 aprile è San Pietro da Verona: ucciso in modo cruento, converte il suo assassino

Frate domenicano, san Pietro da Verona fu un grande predicatore contro le eresie del suo…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 6 aprile 2025: Gv 8,1-11 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 6 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Aprile 2025: “Aiutami ad essere Tuo testimone”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Rosario in famiglia: Madre Teresa di Calcutta ci spiega i benefici

Madre Teresa di Calcutta considerava il Santo Rosario una fonte molto preziosa per quanto riguarda…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Aprile 2025: “Ti affido i miei dolori”

“Ti affido i miei dolori”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

16 ore fa
  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

21 ore fa