Una+rivelazione+straordinaria%3A+la+Madonna+preannuncia+dieci+anni+prima+la+sua+venuta
lalucedimaria
/profezia-apparizione-tre-fontane-roma-dieci-anni-prima/amp/
Notizie

Una rivelazione straordinaria: la Madonna preannuncia dieci anni prima la sua venuta

L’incredibile rivelazione alla mistica Luigina Sinapi fatta dalla Vergine delle Tre Fontane che si è realizzata puntualmente, come profetizzato.

photo source web

Non tutti sanno che, la Madonna alle Tre Fontane, apparve dieci anni prima alla mistica Luigina Sinapi (Itri, Latina, 8 settembre 1916 – Roma, 17 aprile 1978), annunciandole la sua futura apparizione.

Una mattina di aprile del 1937 Luigina Sinapi, si trovava presso l’Abbazia delle Tre Fontane, luogo dove secondo la tradizione cristiana, è avvenuto il martirio di San Paolo. Passeggiando tra le piante secolari, si inoltra in una grotta che non sapeva fosse un luogo malfamato ed oscuro. E lì accade che le  appare la Madonna che, con uno sguardo triste, le fa notare in un angolo lo scheletro di un bimbo abortito e insepolto.

La profezia della Madonna sulle Tre Fontane

Luigina subito seppellisce i resti del bimbo e a quel punto la Madonna le confida: “Esattamente fra dieci anni, tornerò in questo luogo. Mi servirò di un uomo che oggi perseguita Me e la Chiesa Cattolica e vuole uccidere il Papa… Ora tu va in piazza S. Pietro, troverai una signora vestita così (le descrive esattamente come)  e le chiederai di condurti da suo fratello Cardinale: porterai a lui il mio messaggio. Da questo luogo, stabilirò a Roma il trono della mia gloria… Inoltre dirai al Cardinale che prestò sarà lui il nuovo Papa”.

Luigina fa ciò che Maria le chiede. Si reca in San Pietro trova la signora descritta: era la Marchesa Pacelli, sorella del Cardinale Eugenio Pacelli, che le ottiene subito di parlare con il fratello, allora Segretario di Stato. Gli riferisce tutto ciò che la Madonna desiderava, e il santo uomo di Chiesa crede a quella ragazza di 21 anni, come a un’inviata da Dio.

Tra le parole che la veggente romana aveva udito dalla Madonna c’era proprio l’annuncio di quella straordinaria conversione di un anticattolico e della sua partecipazione alla chiamata di Maria per la sua vita, che avrebbe consolidato il culto della Vergine delle Tre Fontane, il quale sarà proprio Bruno Cornacchiola.

LEGGI ANCHE La mistica Sinapi amica del Papa, vedeva lo straordinario e il futuro

Photo source web

Bruno Cornacchiola, tramviere romano di 34 anni, è un accanito avversatore della Chiesa Cattolica. Dieci anni dopo l’apparizione alla Sinapi, esattamente il 12 aprile 1947, sabato in Albis, con i tre figli si trova per caso nella stessa grotta, intento a preparare un discorso contro l’Immacolata Concezione di Maria ed esporlo nel contesto protestante avventista che frequentava.

La Vergine della Rivelazione

A un erto punto le voci dei figli lo interrompono: “Bella Signora, Bella Signora…”, sono in ginocchio e Bruno non riesce a smuoverli e spaventato esclama: “Dio salvaci tu!”. A quel punto anche lui vede la “Bella Signora”, poggiata a piedi nudi su un blocco di tufo. Ella ha lo sguardo tristemente benigno, i capelli neri ricoperti da un lungo manto verde; la veste candida è cinta ai fianchi da una fascia rosa.

Sono la Vergine della Rivelazione. Tu mi perseguiti, ora basta. Rientra nell’Ovile Santo (la Santa Chiesa Cattolica)”. Il colloquio dura circa un’ora e  contiene un messaggio per il Papa.

Tra i messaggi che la Madonna dette a Bruno, ci fu questa singolare confessione: “I nove primi Venerdì al Sacro Cuore di Gesù, promessa divina, ti hanno salvato”. Ecco come dalle Tre Fontane rifiorì la devozione al Sacro Cuore di Gesù e ai Primi nove venerdì del mese. La Madonna disse inoltre a Cornacchiola: “Il mio corpo non poteva marcire e non marcì…da mio Figlio e dagli angeli fui portata in cielo”.

LEGGI ANCHE: Il dogma dell’Assunzione di Maria al cielo: la promessa di resurrezione per tutti noi

Il Papa sapeva già tutto

Quando Bruno andrà a raccontare tutto all’ormai Papa, Pio XII sarà già al corrente di tutto, proprio grazie a Luigina.

Senz’altro anche in ragione della profezia ricevuta, il Papa ebbe nei confronti delle apparizioni delle Tre Fontane un atteggiamento di particolare disponibilità, dimostrandosi convinto della loro autenticità.

Per quanto ad oggi queste apparizioni non sono ancora riconosciute dalla Chiesa, sono state oggetto di studio, dell’attenzione e della devozione di due grandi Papi: Pio XII e Papa Giovanni Paolo II.

Elisa Pallotta

LEGGI ANCHE: Tre fontane – Bruno Cornacchiola: volevo uccidere il Papa, Maria mi ha fermato! – Video

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

4 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

10 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

19 ore fa