Profezie+per+l%E2%80%99anno+nuovo%3F+La+Sacra+Scrittura+ci+parla+del+2020
lalucedimaria
/profezie-anno-2020-sacra-scrittura/amp/
Notizie

Profezie per l’anno nuovo? La Sacra Scrittura ci parla del 2020

Anno nuovo, nuove previsioni: la situazione si ripete sempre. C’è chi continua a crederci, ma mai nessuno si affida completamente alla Sacra Scrittura.

La sola vera profezia, il vero destino per ogni uomo, lo conosce solo Dio: cosa ci dice la Sacra Scrittura per questo nuovo anno, il 2020.

Sacra Scrittura e profezie: il nuovo 2020

Ad ogni fine o inizio anno, la tv e i suoi programmi ci consigliano (quasi ci obbligano a vedere) le previsioni, dettate da oroscopi e profezie per l’anno che verrà. E lo è stato anche per questo 2020 appena iniziato.

Sono tanti coloro che, pur professandosi cristiani, si attaccano alle sedicenti parole dell’oroscopo, dimenticando completamente che la sola verità per l’uomo, il solo destino per ognuno di noi, lo conosce solo Dio e da lui solo è stabilito. Molte volte, ci affidiamo più agli oroscopi dimenticando la Sacra Scrittura.

Amore, fortuna, salute: nessuno ci penserebbe mai, ma…cosa dice la Sacra Scrittura in merito? Di certo, lei è la profezia più affidabile che esista.

I nati nel nuovo anno

Partiamo da principio: pochi sanno che, se si è nati fra il 1 gennaio e il 31 dicembre “si è sotto l’influenza della grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini”, come cita la Lettera di San Paolo a Tito.

Per quel che riguarda l’amore: essere amati da Dio è la più grande felicità, ma ricambiarlo lo è ancora di più. “né potenze, né altezza né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio”, è scritto nella Lettera ai Romani.

photo web source

La salute: la Sacra Scrittura e l’ascolto di Dio

La salute: sempre San Paolo ci dice che non è necessario “angustiarci per nulla, ma in ogni necessità esponete a Dio le vostre richieste, con preghiere, suppliche e ringraziamenti”. Una preghiera, fatta con il cuore, e Dio ascolterà di cosa abbiamo bisogno.

La fortuna: Cristo è la nostra stella, la luce di ogni nostro mattino. “Il nostro Dio,  […] verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge”, scrive l’Evangelista Luca.

Il mondo e le guerre: cosa ci dice la Scrittura

L’attualità: in un mondo imperversato da guerre ed ingiustizie, “guardate di non allarmarvi; è necessario che tutto questo avvenga, ma non è ancora la fine”, ci dice l’Evangelista Matteo. Gesù, più volte, ci ha detto, che saranno tanti coloro che annunzieranno la fine del mondo, ma solo il Padre conosce i tempi e il modo.

Tanti saranno gli imprevisti che, ognuno di noi, in un anno o nel corso della vita, sarà costretto ad affrontare. San Paolo, nella Lettera ai Romani, ci viene incontro: “Del resto, noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno”.

Altro che astri, profezie e maghi: ascoltiamo, gustiamo, leggiamo ed impariamo dalla Parola di Dio. Solo da lì capiremo cosa Dio Padre ha riservato per noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa