Per omaggiare San Clemente câè una buonissima torta inglese tradizionale e gustosa da preparare: è la St Clementâs Tart, cremosa e con un profumo irresistibile.Â
San Clemente, che si ricorda come uno dei primi pontefici della storia della Chiesa viene ricordato il 23 novembre. Legata a questa figura câè una tradizione che si esprime anche in cucina. Si tratta di unâusanza inglese e in particolare di un buonissimo dolce perfetto per questa stagione.
La St Clementâs Tart è una torta con cui in una determinata zona della Gran Bretagna si usava festeggiare questo santo papa, il cui culto era fortemente presente. Papa Clemente, che fu collaboratore di san Paolo e ricordato per le sue doti di pacificatore e difensore della fede, è sempre stato molto venerato anche nel Regno Unito.
Si fa menzione di questa torta anche in una canzoncina per bambini, unâallegra filastrocca dâaltri tempi, rimasta nella storia come nota di folklore e sempre piacevole da rispolverare.
Londra ha reso omaggio a San Clemente intitolandogli una zona, che porta appunto il suo nome. Ă Clementâs Lane e si trova nei pressi del London Bridge sotto cui scorre il fiume Tamigi. In quella via si trova la chiesa di St Clement Eastcheap.
Questa chiesa era posta in prossimitĂ dei moli verso i quali venivano scaricate le importazioni di agrumi che provenivano dai diversi Paesi del Mediterraneo. Arance e limoni arrivavano, dunque, lĂŹ in buona quantitĂ . Proprio in riferimento a questo câè la canzoncina che cantavano i bambini qualche secolo fa.
Recita testualmente: âOranges and lemons, say the bells of St. Clementâsâ. Il 23 novembre, in occasione della festa di San Clemente fu ideata questa torta che veniva venduta nelle sagre e fiere agricole allestite proprio in questi giorni nel Berkshire.
Si festeggiava con una grande varietĂ di dolci, e tra diversi tipi di frittelle e preparazioni della cucina popolare inglese, come torte morbide e crostate, câera anche la St Clementâs Tart.
Con il termine Tart nella pasticceria inglese si intende il tipo di preparazione che noi italiani identifichiamo come crostata. La base è quindi formata da pasta frolla che costituisce un guscio al cui interno si inserisca un ripieno. In questo caso si tratta di una farcitura a base di una profumatissima crema di arance e limone.
La St Clementâs Tart è dunque una torta molto salutare perchĂŠ ricca di vitamine e il suo profumo agrumato risulta inconfondibile e inebriante. Ă facile da realizzare e non occorrono molti ingredienti. Ecco allora la ricetta nel dettaglio con tutto ciò che serve e passo passo le varie fasi del procedimento. Le dosi di questa ricetta sono per uno stampo da 24 cm di diametro.
Ingredienti
Per la farcituraÂ
Preparazione
âAllontanami dalle discordieâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…
La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…
Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…
Il MartedĂŹ è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…