Il+Profumo+di+Dio+che+hanno+sentito+nella+tomba+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/profumo-dio-sentito-nella-tomba-gesu/amp/
Notizie

Il Profumo di Dio che hanno sentito nella tomba di Gesù

Dal 26 al 28 ottobre un equipe di scienziati ha avuto l’incredibile opportunità di osservare e studiare da vicino la lastra tombale sulla quale è stato deposto il corpo martoriato di Gesù Cristo dopo la crocefissione.

 

Dopo secoli di persecuzione, l’Imperatore romano Costantino concesse la costruzione un tempio a protezione del sepolcro di Gesù, le varie dominazioni arabe hanno tentato di distruggerlo, ma grazie prima all’impegno di un califfo illuminato e poi alle Crociate la sua integrità è stata preservata. Onde evitare che una successiva dominazione decidesse di distruggere il Santo Sepolcro, i vescovi ortodossi ordinati alla gestione del santuario, nel XVI secolo decisero di coprirlo con una lastra di marmo.

 

Da quel momento in poi, nessuno aveva avuto più accesso al Santo sepolcro (ad eccezione dell’edicola che vi sta sopra e che lo rappresenta) fino al mese scorso in cui l’equipe guidata da Antonia Moropoulou, dovendo ristrutturare la Basilica, ha avuto accesso alla pietra tombale originale.

 

In quei giorni si sono diffuse voci di presunti eventi inconsueti, per prima cosa tutti gli scienziati hanno avvertito un odore floreale intenso e gradevole, esattamente l’odore che viene attribuito ai santi, e poi, durante l’esame, gli strumenti degli archeologi hanno smesso di funzionare o presentavano valori sballati, come se delle potenti scosse elettromagnetiche colpissero la strumentazione.

 

I fedeli hanno colto questi segni come un messaggio divino, mentre i miscredenti hanno subito pensato ad una bufala oppure ad una manipolazione, ma la dottoressa a capo del progetto ha assicurato che la sua equipe non avrebbe mai falsato degli esami, tutti sapevano che per una cosa del genere avrebbero perso il posto e non avrebbero mai rischiato tanto.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa