Coronavirus%3A+arriva+%E2%80%9CPronto+Prete%E2%80%9D%2C+il+servizio+che+d%C3%A0+conforto+spirituale
lalucedimaria
/pronto-prete-servizio-ascolto-coronavirus-prato/amp/

Coronavirus: arriva “Pronto Prete”, il servizio che dà conforto spirituale

In questo periodo in cui siamo chiusi in casa per ovvie ragioni, sentiamo la mancanza di recarci in Chiesa a pregare.

photo web source: lafedelta.it

Non potendoci recare in Chiesa, non possiamo nemmeno parlare con il nostro sacerdote. In una Diocesi si sono attrezzati con il “pronto Prete”.

“Pronto Prete”, il servizio della Diocesi di Prato

Sembra un quiz televisivo, invece non lo è: il “pronto Prete” nasce per un’esigenza concreta, ovvero quella di un conforto ed un confronto spirituale fra sacerdote e fedeli in questo tempo di pandemia.

Si tratta di un servizio nato nella Diocesi di Prato affinchè i fedeli non perdano la speranza ed abbiano sempre vicina, anche se solo via telefono, la voce di un sacerdote che li guidi nei momenti personali di preghiera, ma anche solo per avere una parola di conforto, sapendo che Dio è sempre vicino a noi.

Il numero verde a cui chiamare

Un numero verde al quale chiunque può chiamare per avere un colloquio spirituale con un sacerdote, un frate o una suora ed esser accompagnato, anche se solo per qualche minuto, in questi difficili momenti. 800.401.052 è il numero: dall’altro capo del telefono, attivo tutti i giorni, parroci e suore risponderanno in tre fasce orarie: 10-12, 16-18 e 21-23.

Perché nasce il servizio “Pronto Prete”

I parroci che, attualmente, nella Diocesi toscana, hanno accettato di porsi al servizio ed all’ascolto di chi chiamerà sono già 6: “Abbiamo scelto di attivare questo servizio come risposta al bisogno di comunicare che c’è in questo momento. I nostri preti si sono messi volentieri a disposizione di tutti, senza preclusioni, anche per aiutare le persone a superare la solitudine” – ha spiegato il Vescovo della Diocesi di Parto, in un’intervista ad Aleteia, Monsignor Mannucci.

Un servizio semplice, una chiamata gratuita sia da cellulare che da telefono fisso, una chiamata che può alleviare le sofferenze di una giornata difficile, così uguale forse da troppo tempo.

ROSALIA GIGLIANO

Leggi anche: Confessare al tempo del Coronavirus: l’idea ingegnosa di un sacerdote

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

21 ore fa