Coronavirus%2C+Puglia%3A+contro+l%26%238217%3Bepidemia+i+monaci+tornano+alle+%26%238220%3Brogazioni%26%238221%3B
lalucedimaria
/puglia-rogazioni-preghiera-monaci-coronavirus/amp/

Coronavirus, Puglia: contro l’epidemia i monaci tornano alle “rogazioni”

Nell’abbazia della Madonna della Scala a Noci, in Puglia, il coronavirus ha fatto in modo che venisse recuperata una pratica antica come quella delle rogazioni.

I monaci in preghiera per chiedere la fine della pandemia – fonte: avvenire.it

La parola deriva dal latino “rogare”, cioè domandare. Si tratta di un atto di pietà popolare che è stato tramandato dai monaci nei secoli. Serve a domandare al Signore di scongiurare catastrofi naturali, come carestie o pestilenze. Così i monaci benedettini sublacensi cassinesi hanno ben pensato di riportare in vita questa pratica in questi giorni segnati da un pericolo così insidioso come il coronavirus.

La pratica riscoperta dai monaci

Al quotidiano Avvenire la guida della comunità di monaci ha spiegato che si tratta di “preghiere di petizione e supplica che risalgono ad antichi rituali contadini che una comunità fa in determinati periodi o per intenzioni gravi”. In passato era cioè utilizzato per chiedere la pioggia, per un buon raccolto, la liberazione da un male che minaccia la comunità, o la fine di epidemia.

Così, la pandemia che di colpo sembra averci riportato indietro di secoli, è diventata occasione per riportare in vita questa pratica quanto mai utile e attuale. L’abate padovano è entrato del dettaglio del senso della decisione con il quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno.

Il virus non può separarci spiritualmente

“È importante percepire e far percepire che anche questo necessario isolamento imposto dalle circostanze è sì una separazione fisica ma non una separazione spirituale. Che ci sono cioè altri modi per sentirci vicini e uniti come la preghiera. Il potere della preghiera è grandissimo”, ha detto il religioso.

La comunità dell’abbazia di monaci ha così riscoperto questa pratica facendo per due domeniche una processione attorno al monastero. Queste si sono svolte nella quarta e quinta domenica di Quaresima, ovvero rispettivamente il 22 e il 29 marzo, alle ore 16. Momenti in cui si è rinnovata la preghiera e in cui è stata domandata la protezione di Dio per il monastero, per la cittadina e per l’Italia intera e il mondo.

La preghiera recitata dai monaci

La preghiera dei monaci recita: “Da ogni malattia ed epidemia: salvaci, Signore. Dal terremoto e dalle tempeste: salvaci, Signore. Dalla violenza e dalla guerra: salvaci, Signore Donaci la tua protezione: ascoltaci, Signore. Custodisci questo monastero: ascoltaci, Signore. Benedici e proteggi la nostra comunità: ascoltaci, Signore. Benedici e proteggi la città di Noci: ascoltaci, Signore. Benedici e proteggi la nostra nazione: ascoltaci, Signore. Benedici e proteggi il mondo intero: ascoltaci, Signore. Gesù, Figlio del Dio vivente, ascolta la nostra supplica“.

Quello che perciò, possiamo fare, è unirci a questi uomini di Dio con le nostre preghiere, chiedendo al Signore di concederci la Grazia della Sua protezione in questi giorni difficili. E che ci accompagni nella strada che Lui ha scelto per noi.

Giovanni Bernardi

Fonte: avvenire.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

37 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa