Confessione%3A+quali+sono+i+peccati+che+il+sacerdote+non+pu%C3%B2+assolvere%3F
lalucedimaria
/quali-sono-peccati-che-sacerdote-non-puo-assolvere/amp/
Notizie

Confessione: quali sono i peccati che il sacerdote non può assolvere?

Quello della riconciliazione è un Sacramento molto importante che invece viene molto sottovalutato e, alcuni aspetti, sono poco conosciuti.

photo web source

Alcuni peccati, specie quelli più gravi, possono essere perdonati solo da Vescovi. Cerchiamo di capire insieme il perché di questa differenza e che cosa comporta per il penitente.

Perché confessarsi?

Confessarsi, chiedere perdono a Dio dei propri peccati e chiedere la sua assoluzione, facendo sì che la nostra anima torni ad esser bianca come lo era prima. Questo è ciò che il fedele spera dopo essersi inginocchiato davanti al sacerdote e “aver raccontato” i suoi peccati.

Ogni peccato può esser perdonato da Dio, tramite l’assoluzione che ci è data dal sacerdote o dal Vescovo. Perché questa differenza? I peccati non sono tutti uguali e possono esser assolti dal sacerdote semplice? Purtroppo no. Cerchiamo di capire.

Se l’uomo sceglie di vivere nel peccato, Dio non può far nulla

Un peccato grave è quello della bestemmia, in particolare contro lo Spirito Santo. Questo tipo di peccato, non è perdonato da Dio. Ma allora Dio in certi casi, è duro di cuore? Assolutamente no: Lui è amore, è pace, è perdono. Sono coloro che lo offendono che sono duri di cuore e, quando una persona intende restare nel peccato e non accettare il perdono di Dio, Lui non può fare più nulla. “Chi copre le sue colpe non prospererà, ma chi le confessa e le abbandona otterrà misericordia” – è scritto nel libro dei Proverbi.

Il sacerdote: è l’emissario di Cristo per elargire il perdono a tutti coloro che, con cuore sincero e pentito, si avvicinano a lui e chiedono misericordia. “La facoltà di ricevere le confessioni non venga concessa se non ai presbiteri che sono stati riconosciuti idonei mediante un esame, oppure la cui idoneità consti da altra fonte” – dichiara l’Ad audiendas confessionis, che dà la facoltà a tutti i sacerdoti di redimire i peccati.

Le regole di un sacerdote per confessare

Ma ci sono delle regole ben chiare da rispettare anche per chi confessa e per chi riceve il Sacramento della Confessione, come ad esempio:

  • Il sacerdote non può assolvere “un suo complice” se è anche lui coinvolto nel peccato;
  • Quando il penitente si trova in punto o in pericolo di morte, il sacerdote può assolverlo da qualsiasi peccato.
  • I peccati assolti solo da un Vescovo o dal Papa

Ci sono dei peccati che, però, un semplice sacerdote non può assolvere e che sono demandati al Vescovo, come l’eresia, l’aborto provocato, la scomunica. O ancora, quelli che possono esser assolti solo dalla Santa Sede, come un sacerdote che viola il segreto della confessione, l’ordinazione sacerdotale di una donna, la profanazione.

La Confessione è, forse, uno dei Sacramenti più comuni sì, ma è anche quello più importante, grazie al quale otteniamo la misericordia del Padre.

LEGGI ANCHE: Perché per molti la Confessione rimane uno scoglio da superare?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

8 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa