Quando+Papa+Francesco+venne+eletto
lalucedimaria
/quando-papa-francesco-venne-eletto/amp/

Quando Papa Francesco venne eletto

 

Papa Francesco

Quando Papa Francesco venne eletto, molti fecero il paragone, inevitabile, con i suoi predecessori; tanti continuano a farlo tutt’ora.
Altri ancora cercano, irrimediabilmente e costantemente, di incamerarlo in una categorie, come se il Santo Padre dovesse per forza appartenere ad uno stereotipo.

Qualcuno dice che stia muovendosi per “annullare” ogni forma di colpa e di peccato e prova ne sarebbe, ad esempio, tutto ciò che ha scaturito l’Esortazione Apostolica Amoris Laetirtia, che ha portato con se quei “dubia”, ancora non chiariti, proposti e diffusi da esponenti di alto rango del clero.

Contro Papa Francesco si sono espressi anche molti letterati, molti seguaci del “fatti” della Santa Sede, che (per gusto personale e nient’altro) preferivano i suoi predecessori e lo trovano troppo permissivo, troppo Social, poco dogmatico.
Il dialogo tra la Chiesa cattolica e il mondo laico è, dunque, spesso in crisi, come se il Pontefice stesse modificando la dottrina stessa della nostra fede, a suo vantaggio.
Gli interrogativi piĂą proposti dai laici sono i seguenti: cosa pensa il Papa sugli omosessuali?

Cosa intende per famiglia tradizionale? Cosa dice delle convivenza?
Forse, si dimentica che Papa Francesco, sta cercando solamente di rispondere alle domande più frequenti degli ultimi tempi, senza tralasciare la storia o gli antefatti, mai dimenticando che anche la Chiesa è in divenire, non perché debba cambiare i suoi dogmi o si suoi Comandamenti, ma perché dovrebbe, oggi, spiegarli con parole più consone ai linguaggi che si utilizzano nella società attuale.

Papa Francesco, del resto, riparte dalla misericordia, e questo è innegabile, e tiene conto di tutti coloro che, al momento, potrebbero essere relegati ai margini della fede, per circostanze che non hanno potuto gestire come avrebbero voluto.
Ecco perché il Sinodo sulla famiglia ha aperto la discussione sui divorziarti.
Papa Francesco è anche colui che telefona alla gente comune e che ha provveduto ai senza tetto della Capitale.

E’ un Papa diverso dai predecessori, ma perché dovrebbe essere identico a loro? Non c’è un solo modo di servire Cristo!
Sicuramente, Papa Francesco ci insegna a non si preoccuparci della opinione altrui, se viene da gente che parla per l’insano bisogno di stare al centro dell’attenzione.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

43 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa