Quante+citazioni%2C+attribuite+a+Santi+e+Mistici++cattolici%2C+non+sono+vere+stiamo+attenti
lalucedimaria
/quante-citazioni-attribuite-santi-mistici-cattolici-non-vere-stiamo-attenti/amp/

Quante citazioni, attribuite a Santi e Mistici cattolici, non sono vere stiamo attenti

Una minaccia sottile, alquanto nascosta, per tutti i credenti e soprattutto per coloro che non hanno ancora una fede salda, si nasconde in web e tra i letterati.

Il tranello in cui assolutamente non dobbiamo cadere, ci propone per vere alcune citazioni dei Padri e dei Dottori della Chiesa, frasi che questi non hanno mai pronunciato.

Un lettore paziente ed interessato può verificarne la fonte, se non leggendo tutti i testi dell’autore in questione, effettuando (oggi si può) delle ricerche sui siti web che offrono l’Opera Omnia dei vari scrittori.

Pare che uno dei Santi più calunniati, con questo metodo, sia proprio uno dei Dottori della Chiesa più studiati e presi a riferimento: Sant’Agostino.

Ecco un esempio: “Se si dimostrasse che la Terra è rotonda, tutto il cattolicesimo cadrebbe in errore.”.

Questa frase, attribuita proprio a Sant’Agostino, è inventata di sana pianta, non riscontrabile in nessun testo del Santo, che invece affermava, nel Genesi ad litteram: “Dato infatti che l’acqua ricopriva ancora tutta la terra, nulla impediva che su una faccia di questa massa sferica d’acqua producesse il giorno la presenza della luce e che nell’altra faccia l’assenza della luce producesse la notte che, a cominciar dalla sera, succedesse sulla faccia dalla quale la luce s’allontanava verso l’altra faccia.” (Libro I, 12.25).

Per non parlare poi delle frasi e dei brani estrapolati dal contesto, che fanno sembrare Sant’Agostino un uomo che temeva le donne (lui, che in giovane età le aveva conosciute bene), che le riteneva inferiori agli uomini o che considerava un malsano comportamento cercare moglie.

Nulla di più falso, come dimostra una splendida lettera, indirizza dal Santo agli uomini di tutti i tempi, intenzionati ad avvicinare una donna, che questo stesso blog ha pubblicato giorni fa. Ad un certo punto, Sant’Agostino dice: “Questa sposa, tua compagna di quell’ignoto cammino che è la vita, amala e difendila, poiché domani ti potrà essere di rifugio. E sii sincero, giovane amico: se l’amore sarà forte, ogni destino vi farà sorridere.

Amala, come il sole che invochi al mattino. Rispettala, come un fiore che aspetta la luce dell’amore.”.

Dunque, attenti a dare per certe le citazioni trovate in web e diffuse da siti non autorizzati o non miranti alla nostra crescita spirituale sana.

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

23 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa