Tempo+di+Quaresima%3A+la+pratica+delle+Quarantore+quando+farla
lalucedimaria
/quarantore-quaresima-adorazione-gesu/amp/
Notizie

Tempo di Quaresima: la pratica delle Quarantore quando farla

Il tempo di quaresima è momento di silenzio ed adorazione

Uno dei momenti più forti sono le Quarantore.

Un momento per stare con Gesù Eucarestia, esposto alla pubblica adorazione, per 4 giorni consecutivi per circa 10 ore al giorno.

Le Quarantore: cosa sono?

La pratica delle Quarantore, o meglio conosciuta come adorazione continua del Santissimo Sacramento, è caratterizzante per la chiesa cattolica. 40 ore che ricordano i tre giorni più forti dell’anno liturgico: dal venerdi santo sino alla domenica di resurrezione di Gesù. Non vi è un periodo preciso in cui, in ogni singola parrocchia, viene praticato questo momento, ma di certo il periodo quaresimale è quello più indicato, nonchè più scelto, dalla maggior delle comunità parrocchiali.

Perché proprio l’arco temporale di 4 giorni e 10 ore al giorno? Secondo la sinossi evangelica, l’intervallo temporale durante il quale Gesù è morto e deposto dalla croce e con il prosieguo della sua permanenza nel Santo Sepolcro, non si sarebbe limitato alla giornata del Sabato Santo, poiché in realtà sarebbe durato 40 ore, dalle 3 del pomeriggio di Venerdì Santo all’alba di Pasqua, le 7 del mattino della domenica di risurrezione.

Intensità spirituale con Gesù Eucarestia

Un momento di forte intensità spirituale che, per quanto possibile, tende a coinvolgere proprio tutti. Dai più piccoli bambini del catechismo, ai quali viene spiegato loro la presenza di Gesù nell’Eucarestia esposta sull’altare, ai giovani (spiegando loro la necessità di cercare Gesù in ogni momento della loro vita), sino agli adulti. Perché Gesù ascolta davvero tutti, se tutti siamo capaci di accoglierlo pienamente nel nostro cuore.

Non dobbiamo, però, approfittare solo delle Quarantore per stare a tu per tu con Gesù Eucarestia: non dimentichiamo che lui è sempre presente in ogni chiesa, nel Tabernacolo, ed aspetta solo noi che andiamo anche a fargli semplicemente compagnia.

Non abbiamo timore di stare con Dio: lui, davvero, è l’unico al mondo che non ci giudica.

ROSALIA GIGLIANO

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 minuto fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa