La+pratica+delle+Quarantore%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+quando+va+fatta
lalucedimaria
/quaresima-pratica-quarantore/amp/
Notizie

La pratica delle Quarantore: cos’è e quando va fatta

La pratica delle Quarantore viene seguita solitamente in periodo di Quaresima e si tratta dell’adorazione continuativa della Sacra Eucarestia.

Tale adorazione si svolge nel corso di 4 giorni per 10 ore al giorno. In modo simbolico i fedeli ripercorrono il tempo trascorso dalla deposizione di Cristo dalla Croce alla Resurrezione.

Quand’è il tempo di Quarantore

Mercoledì scorso è iniziata la Quaresima di questo 2020 e nel corso dei 40 giorni che ci separano dal momento liturgico più importante dell’anno ci sono tante tappe cruciali per i fedeli. Sarebbe bene che ogni cristiano approfitti di questo periodo dell’anno per ripensare alla propria vita e fare un’analisi profonda dei propri peccati. Dopo averlo fatto è bene confessarli, così da fare sapere a Dio che di quegli errori ci siamo pentiti. Importante è anche intensificare la preghiera e fare qualche gesto di carità, anche piccolo. Tutti questi passi ci avvicinano a Dio.

C’è una pratica che viene solitamente compiuta in tempo di Quaresima e che assume proprio in questo periodo un significato ancora più pregnante. Si tratta della pratica delle Quarantore, una forma di adorazione della Santa Eucarestia che si protrae per 10 ore al giorno, durante 4 giorni consecutivi. Si tratta di un momento d’intensa attività spirituale che vede coinvolti proprio tutti, dai bambini che imparano il significato dell’Eucarestia ai giovani che rafforzano la propria fede.

Cos’è e perché si pratica in quattro giorni?

Per spiegarvi di cosa si tratta prendiamo in prestito la sinossi evangelica che dice: “L’intervallo temporale durante il quale Gesù è morto e deposto dalla croce e con il prosieguo della sua permanenza nel Santo Sepolcro, non si sarebbe limitato alla giornata del Sabato Santo, poiché in realtà sarebbe durato 40 ore, dalle 3 del pomeriggio di Venerdì Santo all’alba di Pasqua, le 7 del mattino della domenica di risurrezione”.

Capiamo dunque che le Quarantore altro non sono che un modo per ricordare e celebrare le 40 ore intercorse tra la deposizione del cadavere di Gesù alla Resurrezione. Sono ore di grande passione religiosa, nelle quali si compie il miracolo più grande di tutti: la sconfitta della morte. Con essa viene anche la vittoria sul maligno e la remissione dei peccati, nonché  si compie la promessa della vita eterna.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

36 minuti fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

2 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

7 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

14 ore fa