Quelle+notizie+che+non+faranno+mai+rumore
lalucedimaria
/quelle-notizie-non-mai-rumore/amp/
Notizie

Quelle notizie che non faranno mai rumore

 

Oltre 10.000 è il numero dei Missionari italiani sparsi nel mondo, solo italiani.

Sono religiosi e laici che hanno lascito la loro terra, le famiglie e le loro comode case occidentali per addentrarsi in un mondo che vive di carità e di espedienti. Un mondo spesso dimenticato, ma che vede uomini, donne e bambini “giocare alla sopravvivenza” ogni giorno della loro vita.

I mostri da combattere sono gli assalti dei guerriglieri, le malattie e soprattutto la fame.

I Missionari, i nostri e quelli provenienti da tutto il mondo, dispongono di pochi mezzi, quelli offerti dai più generosi e dalle varie organizzazioni umanitarie, ma i bisognosi sono in numero maggiore e lo stato di emergenza è perenne.

Il lavoro di queste persone, nel cercare di curare il corpo e lo spirito di quelle popolazioni, è immane e senza sosta, ogni giorno di ogni anno.

Per quanto a volte se ne parli, è sempre troppo poco. E spesso le tragedie che si consumano in quei luoghi non fanno rumore, non fanno notizia e questo danneggia chi spera che gli si tendi la mano … un bicchiere d’acqua, un antibiotico, un abbraccio.

Tra questi tanti angeli in terra, c’erano anche le quattro suore della “Congregazione delle Figlie di Sant’Anna”, della Missione di Addis Abeba, che hanno perso la vita in un incidente a bordo di un pulmino, qualche mese fa. Sono state travolte da un tir e non c’è stato più nulla da fare. Altre tre sorelle sono state trasportate nell’ospedale più vicino, in gravi condizioni.

“E’ una grave perdita per la Chiesa etiopica. Sono passato sul luogo dell’incidente e la scena è stata orrenda, due camion incidentati e il pulmino delle suore senza la parte destra, letteralmente tranciata di netto da cima a fondo.”  -ha raccontato padre Angelo Antolini, prefetto Apostolico di Robe.

Tanti hanno voluto rendere omaggio alle sorelle, recandosi in quel luogo per l’ultimo saluto alle Missionarie, in segno di ammirazione per il sacrifico a cui hanno dedicato le loro vite, finite purtroppo tragicamente, lunga un strada della lontana Africa.

A loro le nostre preghiere, il nostro rispetto e il nostro grazie per le vite salvate e accudite.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

26 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

10 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

12 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

16 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

19 ore fa