Raoul+Casadei%3A+il+noto+Re+del+liscio+stroncato+dal+Covid
lalucedimaria
/raoul-casadei-morto-per-covid-re-del-lisco/amp/
Notizie

Raoul Casadei: il noto Re del liscio stroncato dal Covid

La notizia che rattrista profondamente molti che lo hanno conosciuto, oppure in particolare chi si è ritrovato nelle balere a divertirsi sulle sue note. 

Raoul Casadei – photo web source

È infatti venuto a mancare Raoul Casadei, il re del ballo liscio. Casadei aveva 83 anni, e già da martedì 2 marzo era ricoverato all’ospedale Bufalini di Cesena a causa del contagio da Coronavirus.

La triste notizia che colpisce il cuore di tanti

Il compositore romagnolo è da tutti infatti associato a generazioni di italiani innamorati della vita e della musica popolare da ballo. Successi come “Romagna mia”, “Ciao mare” e “Simpatia” sono infatti vere e proprie colonne sonore per le generazioni del Boom economico, e simboleggiano un’Italia spensierata, genuina, spesso rurale, dove la fede era ancora viva e pulsante e scandiva intere esistenze. Un’Italia che a volte sembra non esserci quasi più ma che in realtà vive e pulsa ancora nei cuori di molti, si potrebbe dire nel genoma nazionale.

Casadei si è contagiato insieme a gran parte della sua famiglia, molti di loro ancora oggi in quarantena all’interno dell’abitazione nota come il “recinto Casadei” a Villamarina di Cesenatico. Lui stesso l’aveva definito così. Di recenti il musicista aveva però spiegato, in un’intervista, di essere stato anche il vero autore della parola “liscio”. 

È stato simbolo di un’Italia genuina e spensierata

Parlava di casa sua come della “cosa più bella della mia vita”, “dove viviamo in tanti: le mie figlie con i fidanzati, mio figlio Mirko, che è già nonno; mangiamo spesso insieme, coltivo l’orto per tutti, faccio il vino biologico e vado a prendere il pesce dalle barche”. Intervistato dal Corriere della Sera aveva anche raccontato di come era nata la sua passione per la musica, e da lì la sua grande carriera.

“Ho ereditato l’Orchestra da mio zio Secondo e l’ho lasciata a mio figlio Mirko”, ha spiegato. I suoi “vizi” erano il fumo di pipa e sigaro e la passione per il vino: “Ma questi sono vizi belli!”, rispondeva divertito. “Fumo il sigaro toscano, bevo una grappina e il Sangiovese da 14 gradi di mia produzione. Faccio un’ora di ginnastica tutte le mattine mentre ascolto “Prima Pagina”, il programma delle 7.15 su Radio 3. Quindi, faccio un’ora di nuoto”.

LEGGI ANCHE: Ennio Morricone, è morto: “Si è spento confortato dalla fede”

Le sue parole e quelle delle istituzioni romagnole

Così anche le istituzioni hanno commentato la sua scomparsa, come ad esempio il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. “È veramente con grande tristezza che apprendo della scomparsa di Raoul Casadei”, ha detto Bonaccini.

“Con lui se ne va uno straordinario personaggio, un compositore che con grande professionalità ha portato in Italia e nel mondo un messaggio musicale profondamente radicato nella tradizione, legato all’allegria e alla voglia di vivere fino a diventare uno dei simboli, un ambasciatore della sua e nostra terra. Voglio esprimere il più sincero cordoglio ai suoi familiari, anche a nome dell’intera comunità emiliano-romagnola. Sono certo che il nostro Raoul continuerà a vivere nella sua musica, e noi non dimenticheremo colui che per noi sarà sempre il Re del liscio”

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

45 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa