Ratzinger%3A+%26%238220%3BIl+Signore+mi+ha+tolto+la+parola+per+farmi+apprezzare+il+silenzio%26%238221%3B
lalucedimaria
/ratzinger-udito-signore-silenzio-cardinali-benedetto-xvi/amp/
Notizie

Ratzinger: “Il Signore mi ha tolto la parola per farmi apprezzare il silenzio”

Il Papa emerito Ratzinger “ha difficoltà nell’esprimersi”. Incontrando i cardinali, ha detto: “Il Signore mi ha tolto la parola per farmi apprezzare il silenzio”

photo web source

Lo ha riferito il neo-cardinale maltese Mario Grech, commentando la visita a Ratzinger che i nuovi porporati hanno effettuato lo scorso sabato al termine del Concistoro.

Ratzinger: “Il Signore mi ha tolto la parola per apprezzare il silenzio”

Ratzinger, non appena ha incontrato i nuovi cardinali, insieme a Papa Francesco nella Cappella del monastero “Mater Ecclesiae”, in Vaticano, ha infatti detto: “Il Signore mi ha tolto la parola per farmi apprezzare il silenzio“. Il cardinale Grech lo ha raccontato all’interno di un’intervista rilasciata a Vatican News.

“Ma ha cercato di incoraggiarci per andare avanti nell’avventura con il Signore”, avrebbe poi affermato Ratzinger. La visita di Francesco a Benedetto XVI è ormai diventata una consuetudine, sempre rinnovata a partire dal Concistoro del 2016. Vale a dire dal momento in cui, proprio per via dei problemi di salute dovuti all’età che avanza, Ratzinger non ha più partecipato alle celebrazioni per la creazione dei cardinali nella Basilica di San Pietro.

photo web source

Il toccante incontro tra il Papa emerito e i cardinali

Grech ha comunque spiegato che si è trattato di un grande “momento di gioia“, quello di ritrovarsi “con Papa Benedetto, che ha creduto in me e mi ha creato vescovo nel 2006”, ha ricordato. “Vedere questo Pastore, quest’uomo, con gli anni che pesano, ma allo stesso tempo lucido e sorridente e con la voglia di comunicare l’esperienza che lui sta facendo dello Spirito, ci ha incoraggiato molto”.

Ratzinger infatti aveva ordinato vescovo il cardinale Grech quindici anni fa. Per questo l’incontro per il prelato maltese è stato particolarmente intenso ed emozionato. “Lui ha difficoltà nell’esprimersi, ma allo stesso tempo lucido e sorridente e con la voglia di comunicare”, ha raccontato.

Preghiamo per il Papa emerito: il Signore gli doni luce e speranza

Da tempo infatti Ratzinger, novantatreenne, risulta essere sempre più debole e sofferente. Ha problemi nel camminare, e questo lo porta spesso a doversi muovere in sedia a rotelle. Ora sembra quindi che abbia qualche difficoltà anche nel parlare. Tuttavia, il Papa emerito resta assolutamente lucido.

photo web source

Preghiamo quindi con grande forza, intensità e partecipazione interiore per la salute del Papa emerito Benedetto XVI, affinché il Signore possa illuminare le sue giornate certi che non gli farà mai mancare la Sua consolazione e il suo amore infinito, che ci permette già da oggi di farci pregustare un piccolo assaggio di ciò che sarà la vita eterna.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

22 aprile: la Madonna dello Splendore consegna un messaggio ma la gente non crederà subito

La Madonna dello Splendore appare con tutta la sua luce un uomo semplice che rischia…

2 ore fa
  • Notizie

Morte di Papa Francesco: la Lazio reagisce con protesta al recupero di mercoledì

È scontro nel mondo del calcio per una decisione importante in vista delle prossime partite…

4 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quinto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano ha diffuso le prime foto della salma di Papa Francesco

Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco che ha addolorato il mondo, questa mattina, il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 22 aprile è San Leonida di Alessandria: padre di un grande teologo

San Leonida di Alessandria fu martire per la fede sotto la persecuzione di Settimio Severo…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 aprile 2025: Gv 20,11-18
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa