Regina+Coeli%2C+Papa+Francesco%3A+perch%C3%A9+la+promessa+di+Ges%C3%B9+ci+d%C3%A0+la+gioia%3F
lalucedimaria
/regina-coeli-papa-francesco-perche-la-promessa-di-gesu-ci-da-la-gioia/amp/
Notizie

Regina Coeli, Papa Francesco: perché la promessa di Gesù ci dà la gioia?

Tutti siamo missionari e discepoli di Cristo nel mondo, proprio come lo sono stati gli Apostoli di Gesù. Papa Francesco ci spiega il perché.

photo web source

L’ultimo incontro del Risorto con i suoi discepoli, prima di salire al Cielo. “Gesù per noi è sceso in terra e, sempre per noi, ascende al cielo” – commenta il Santo Padre, spiegando la Festa liturgica di oggi.

Papa Francesco e la gioia dell’Ascensione

In una Piazza San Pietro che inizia di nuovo a riempirsi, Papa Francesco si affaccia, come di consueto, alle ore 12 per la recita del Regina Coeli, ma anche per dare un suo commento al brano del Vangelo di oggi. “In tutte le chiese oggi, si celebra la Solennità dell’Ascensione di Gesù al cielo” – spiega.

La pagina del Vangelo di Marco ci presenta l’ultimo incontro di Gesù Risorto con i suoi discepoli prima di salire alla destra del Padre: “Di solito, le scene di addio sono tristi, procurano a chi resta un sentimento di smarrimento e di abbandono. Ma tutto questo ai discepoli non accade” – inizia a dire Francesco – “Nonostante il distacco dal Signore, essi non si dimostrano sconsolati anzi: sono gioiosi e pronti a partire missionari nel mondo”.

Gli Apostoli non sono tristi che Gesù li lascia soli

Perché la tristezza non attanaglia i discepoli che vedono il loro Maestro allontanarsi? “Anche noi dobbiamo gioire al vedere Gesù che ascende al cielo. L’Ascensione completa la missione di Gesù in mezzo a noi. Dopo essere disceso nella nostra umanità e averla redenta, ora ascende al cielo portando con sé la nostra carne. Lui è il primo uomo che entra in cielo, perché Gesù è vero uomo e vero Dio” – spiega il Papa.

La nostra è in cielo e questo ci dà gioia” – afferma, con chiarezza il Pontefice. “Alla destra del Padre siede, ormai, un copro umano. Per la prima volta, con il Corpo di Gesù, in questo mistero, ognuno di noi contempla la propria destinazione futura”.

La promessa dell’invio dello Spirito Santo

Non è un abbandono: Gesù è sempre con noi, specie nella preghiera: “Lui, come uomo e Dio, prega il Padre. A Lui mostra le piaghe della croce con le quali ci ha redenti. La preghiera di Gesù è lì, con la nostra carne […] E questo ci deve dare una sicurezza, anzi una gioia, una grande gioia! in una forma nuova. E il secondo motivo di gioia è la promessa di Gesù. Lui ci ha detto: “Vi invierò lo Spirito Santo” – continua il Pontefice.

Lo Spirito Santo che a breve invierà sugli apostoli, è un altro motivo della nostra gioia: “È lo Spirito Santo di quel giorno, che Gesù ha promesso, e poi nove giorni dopo verrà nella festa di Pentecoste. Proprio è lo Spirito Santo che ha reso possibile che tutti noi siamo oggi così. Una gioia grande! E poi ci invia lo Spirito Santo, ci promette lo Spirito Santo, per andare a evangelizzare” – conclude.

LEGGI ANCHE: Regina Coeli, il Papa: c’è solo un modo per portare frutti di amore

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa