Questo è quanto mostrato in una ricerca della John Hopkins University.
Ogni anno i ricercatori scientifici conducono una serie di ricerche per analizzare il rapporto tra le credenze ed i percorsi terapeutici. L’idea di base è quella di dimostrare come un atteggiamento di fiducia e speranza possa influire sull’andamento di una terapia. Nei mesi scorsi vi abbiamo riportato i risultati di alcune ricerche: in una veniva dimostrato come i credenti avessero una vita più serena rispetto agli atei e fossero, di conseguenza, meno inclini a disturbi dovuti allo stress. Un’altra ricerca dimostrava come la preghiera stimolasse determinate zone del cervello e portasse a degli effetti positivi al nostro corpo.
Questi ed altri risultati hanno portato biologi, psicologi e teologi della John Hopkins University School of Medicine a chiedersi se la fede possa portare miglioramenti al processo di guarigione. Per tale motivo hanno tenuto sotto osservazione un gruppo di 2000 persone sottoposte a delle terapie per diversi anni. 2/3 dei soggetti esaminati erano credenti e praticanti, 1/3 erano atei che non si precludevano a cambiare idea sull’esistenza di Dio (Agnostici).
I risultato dello studio sono stati pubblicati sul giornale specialistico ‘Science Daily‘ e sono per certi versi sorprendenti. Questi, infatti, mostrano che i soggetti con una forte fede tendono a guarire più rapidamente. Viene dimostrato inoltre, che le discussioni sulla fede hanno portato alcuni ad abbracciare la religione. Infine, e questo è probabilmente il risultato più sorprendente, come chi si convertiva cominciava a guarire più rapidamente.
Bisogna sottolineare che i risultati di questa ricerca sono stati riportati in Italia dal sito ‘Notizie Cristiane. com’ e che non viene fornito alcun dato sul tipo di malattia ne sui progressi fatti. I risultati, dunque, vanno presi con cautela. In linea generale, però, è ampiamente dimostrato che un atteggiamento positivo influisca sul processo di guarigione. Credere in Dio porta speranza e dispone positivamente l’animo del credente.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…