Credere+in+Dio+aiuta+a+guarire%3F+Questo+il+risultato+di+una+ricerca+scientifica
lalucedimaria
/ricerca-scientifica-credere-dio-guarire/amp/
Notizie

Credere in Dio aiuta a guarire? Questo il risultato di una ricerca scientifica

Credere in Dio aiuta a guarire più rapidamente?

Questo è quanto mostrato in una ricerca della John Hopkins University.

(Getty Images)

Il rapporto tra fede e salute

Ogni anno i ricercatori scientifici conducono una serie di ricerche per analizzare il rapporto tra le credenze ed i percorsi terapeutici. L’idea di base è quella di dimostrare come un atteggiamento di fiducia e speranza possa influire sull’andamento di una terapia. Nei mesi scorsi vi abbiamo riportato i risultati di alcune ricerche: in una veniva dimostrato come i credenti avessero una vita più serena rispetto agli atei e fossero, di conseguenza, meno inclini a disturbi dovuti allo stress. Un’altra ricerca dimostrava come la preghiera stimolasse determinate zone del cervello e portasse a degli effetti positivi al nostro corpo.

Questi ed altri risultati hanno portato biologi, psicologi e teologi della John Hopkins University School of Medicine a chiedersi se la fede possa portare miglioramenti al processo di guarigione. Per tale motivo hanno tenuto sotto osservazione un gruppo di 2000 persone sottoposte a delle terapie per diversi anni. 2/3 dei soggetti esaminati erano credenti e praticanti, 1/3 erano atei che non si precludevano a cambiare idea sull’esistenza di Dio (Agnostici).

Ricerca Scientifica: credere in Dio aiuta a guarire

I risultato dello studio sono stati pubblicati sul giornale specialistico ‘Science Daily‘ e sono per certi versi sorprendenti. Questi, infatti, mostrano che i soggetti con una forte fede tendono a guarire più rapidamente. Viene dimostrato inoltre, che le discussioni sulla fede hanno portato alcuni ad abbracciare la religione. Infine, e questo è probabilmente il risultato più sorprendente, come chi si convertiva cominciava a guarire più rapidamente.

Bisogna sottolineare che i risultati di questa ricerca sono stati riportati in Italia dal sito ‘Notizie Cristiane. com’ e che non viene fornito alcun dato sul tipo di malattia ne sui progressi fatti. I risultati, dunque, vanno presi con cautela. In linea generale, però, è ampiamente dimostrato che un atteggiamento positivo influisca sul processo di guarigione. Credere in Dio porta speranza e dispone positivamente l’animo del credente.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

14 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

17 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

19 ore fa