Spettacolare+ricostruzione+della+Basilica+di+Norcia+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/ricostruzione-basilica-norcia-spettacolare-video-lavori/amp/
Notizie

Spettacolare ricostruzione della Basilica di Norcia – Video

La cripta di San Benedetto si trova nei sotterranei di ciò che resta della Basilica di Norcia. Ora, dopo il drammatico sisma, è stata messa in sicurezza.

Un intreccio di tubi d’acciaio, posti a sorreggere le mura dell’intera struttura, ha reso possibile questa delicata operazione. In questo modo, sarà possibile quindi sorreggere anche la gloriosa storia del santo patrono d’Europa e di tutto il monachesimo occidentale.

Il video sensazionale dentro la Basilica di Norcia colpita dal sisma

Ci sono purtroppo voluti ben quattro anni per rimuovere le macerie causate dal sisma del 2016. Tuttavia, dopo questa operazione le opere di riqualificazione continueranno.

Il funzionario della Soprintendenza delle Belle arti dell’Umbria Giuseppe Lacava ha commentato all’agenzia Ansa i lavori che si stanno effettuando. L’agenzia, infatti, è riuscita a realizzare uno splendido video entrando all’interno della Basilica, per scendere nella cripta e affacciarsi sull’antico monastero ancora pericolante.

photo web source

Appena entrati si è trovato un muro di 4 metri di macerie

“Quando siamo entrati subito dopo il terremoto ci siamo trovati di fronte un muro di macerie e reperti di grande valore alto anche 4 metri“, ha spiegato. “Nei giorni scorsi abbiamo ultimato l’ultima fase di svuotamento, quella forse più complicata dato che siamo intervenuti nella cripta”.

Ora quindi che la cripta è svuotata, l’interno della struttura si trova in stato di sicurezza. Anche se durante i lavori si è constatato che “purtroppo il campanile è andato distrutto”.

L’obiettivo è quello di fare partire la ricostruzione per il 2021

“Ora attendiamo il progetto che è già stato individuato da parte della Soprintendenza Speciale, organo attuatore della costruzione”, ha così affermato Lacava. “L’obiettivo da raggiungere per il 2021 è quello di riuscire ad approvare il progetto e iniziare la ricostruzione“.

photo web source

L’ingegnere ha infine spiegato che “le tre fasi che hanno portato allo svuotamento e alla messa in sicurezza della Basilica sono state propedeutiche anche per mettere immediatamente a disposizione dei progettisti l’edificio e quindi procedere alla cantierizzazione“.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa