Genova%3A+ecco+perch%C3%A9+i+familiari+rifiutano+i+funerali+di+Stato
lalucedimaria
/rifiutano-i-funerali-di-stato/amp/

Genova: ecco perché i familiari rifiutano i funerali di Stato

I funerali di Stato, per i morti del crollo di Genova, si terranno domani, sabato 18 Agosto.
In questi giorni, in cui i Tg non mancano di ricordarci cosa è accaduto al ponte Morandi, che sovrastava un rione della città, oggi sfollato, anche i Social ci parlano delle vite spezzate in quel tratto di strada -tra loro anche dei bambini- e raccontano le storie di quelli che si recavano a lavoro o in vacanza e che, invece, hanno trovato la morte.

No ai funerali di Stato?

Così, oggi, molte di quelle famiglie, mutilate dalla tragedia indefinibile e affrante dal dolore, per l’ ennesimo dramma annunciato e che, dunque, si poteva evitare, dicono “No, ai funerali di Stato”.
Ci tengono a precisare che non vogliono innescare una polemica nei confronti dello Stato, che pure dovrà ammettere e ottemperare alle sue responsabilità e a quelle dei tanti, direttamente o indirettamente, implicati nei controlli e nella manutenzione del ponte Morandi.

Nel rispetto delle vittime che hanno perso la vita, le famiglie chiedono di poter consumare il loro dolore nel paese di origine, circondati da persone che volevano bene a quei loro cari che non torneranno più.
Almeno questo lo Stato deve garantirlo, tanto per cominciare.

Dunque, per ora, sono sei le famiglie che hanno scelto di salutare i loro congiunti nel paese di provenienza: “Ora è il momento del dolore e il dolore deve essere condiviso con chi, per ragioni anagrafiche o di salute, non poteva raggiungere Genova”, spiega il padre di Giovanni, il ragazzo di Torre del Greco, morto nel crollo, a soli 29 anni.
Ed è questo lo stesso sentore degli altri. E noi, in ossequioso silenzio, ci uniamo alle loro preghiere, al loro sconforto, chiedendo a Dio di dare sostegno e serenità, laddove l’egoismo umano ha mancato e dove è sovrabbondata l’indifferenza per la vita altrui.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

58 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa