Per+una+riflessione+personale+sulla+prima+lettura+del+25-09-17
lalucedimaria
/riflessione-personale-sulla-lettura-del-25-09-17/amp/

Per una riflessione personale sulla prima lettura del 25-09-17

Pillola del giorno lunedì 25-09-17

Esd 1,1-6

Nell’anno primo di Ciro, re di Persia, perché si adempisse la parola che il Signore aveva detto per bocca di Geremìa, il Signore suscitò lo spirito di Ciro, re di Persia, che fece proclamare per tutto il suo regno, anche per iscritto: «Così dice Ciro, re di Persia: “Il Signore, Dio del cielo, mi ha concesso tutti i regni della terra. Egli mi ha incaricato di costruirgli un tempio a Gerusalemme, che è in Giuda. Chiunque di voi appartiene al suo popolo, il suo Dio sia con lui e salga a Gerusalemme, che è in Giuda, e costruisca il tempio del Signore, Dio d’Israele: egli è il Dio che è a Gerusalemme. E a ogni superstite da tutti i luoghi dove aveva dimorato come straniero, gli abitanti del luogo forniranno argento e oro, beni e bestiame, con offerte spontanee per il tempio di Dio che è a Gerusalemme”».
Allora si levarono i capi di casato di Giuda e di Beniamino e i sacerdoti e i leviti. A tutti Dio aveva destato lo spirito, affinché salissero a costruire il tempio del Signore che è a Gerusalemme. Tutti i loro vicini li sostennero con oggetti d’argento, oro, beni, bestiame e oggetti preziosi, oltre a quello che ciascuno offrì spontaneamente
.

Israele torna dalla terra di deportazione. È dunque giunto il momento tanto atteso. È

riaperta la via del deserto. Si compie finalmente la parola della promessa. Il popolo in terra di diaspora sospirava l’ora del ritorno, proiettato verso il futuro, nel ricordo del primo esodo operato da Jahvé. La fede prende così i contorni della speranza: Dio sta per compiere, a favore del suo popolo, qualcosa di diverso, di nuovo. Questa è la fede che fa vivere Israele: credere al Dio del nuovo, al Dio del diverso. La lettura di oggi ritrae un momento di euforia, ma presto Israele deve rendersi conto che le sue speranze cozzano contro una nuova infedeltà, un nuovo egoismo… Dio invece rimane sempre fedele.

Sono cosciente che io posso prolungare il tempo del compimento delle promesse di Dio, ma non posso soffiare la Sua fedeltà? Ho ben chiaro che il mio egoismo, che pretende asservire il disegno di Dio ai miei interessi, ritarda la realizzazione delle promesse di Dio?

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

17 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

19 ore fa