Per+una+riflessione+personale+sulla+prima+lettura+del+giorno+15-09-17
lalucedimaria
/riflessione-personale-sulla-lettura-del-giorno-15-09-17/amp/

Per una riflessione personale sulla prima lettura del giorno 15-09-17

Pillola del giorno venerdì 15-09-17

Eb 5,7-9

Cristo, nei giorni della sua vita terrena, offrì preghiere e suppliche, con forti grida e lacrime, a Dio che poteva salvarlo da morte e, per il suo pieno abbandono a lui, venne esaudito.
Pur essendo Figlio, imparò l’obbedienza da ciò che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli obbediscono.

Ecco tre versetti molto forti della Lettera agli Ebrei, che riassumono tutta la salvezza che Cristo è venuto a portare per volontà del Padre. Come uomo Gesù “offrì preghiere e suppliche, con forti grida e lacrime” per essere salvato dalla morte e venne esaudito, dice il brano, per il suo abbandono. Come venne esaudito? Morendo in maniera così atroce? In realtà la morte è la morte che offre il mondo con il peccato. E, sì, Gesù è stato esaudito, perché il suo supplizio e la sua morte così cruenta hanno salvato l’uomo, l’umanità. Ma come? Per l’obbedienza che ha imparato dai suoi patimenti. Cosa significa? Significa che soffrendo con mitezza e abbandono ha imparato, come uomo, ad obbedire al Padre. E proprio quella sofferenza lo ha reso perfetto (Siate perfetti com’è perfetto il Padre mio. Mt 5,48). Così, essendo Dio fatto uomo, Gesù ha aperto la porta della salvezza a tutti coloro che gli obbediscono, ossia che seguono il suo esempio e i suoi comandamenti.

Accetto che la preghiera, la supplica, fin nel profondo del mio cuore, fino alle lacrime di amore e pentimento sia indispensabile per la mia vita? Sono capace di vivere una vita in totale abbandono alla volontà di Dio? Obbedisco agli insegnamenti e ai comandamenti di Gesù Cristo?

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa