Rigopiano+negli+occhi%2C++ucciso+dal+rimorso
lalucedimaria
/rigopiano-negli-occhi-ucciso-dal-rimorso/amp/
Notizie

Rigopiano negli occhi, ucciso dal rimorso

RIGOPIANO IL RICORDO E’ ANCORA VIVO  LA TRAGEDIA CHE ANCORA VIVE NEL CUORE E NELLA MENTE DI MOLTI 

“Da quando è accaduta la tragedia di Rigopiano la mia vita è cambiata. Quelle vittime mi pesano come un macigno. Perché tra i tanti atti, ci sono anche prescrizioni a mia firma”.
Queste sono alcune delle ultime parole scritte dall’ex Generale dei Carabinieri Forestali Guido Conti, che, pochi giorni fa, si è ucciso con un colpo di pistola alla testa.
E’ accaduto nei pressi di Sulmona e le sue parole si riferisco al crollo dell’albergo di Rigopiano, avvenuto, come ricorderete, lo scorso 18 Gennaio.

“Non per l’albergo, di cui non so nulla, ma per l’edificazione del centro benessere, dove solo poi appresi non esserci state vittime. Ma ciò non leniva il mio dolore. Pur sapendo e realizzando che il mio scritto era ininfluente ai fini della pratica autorizzativa mi sono sempre posto la domanda: Potevo fare di più?”.
Infatti il signor Conti poco c’entrava con la tragedia, ma, purtroppo, forse in un momento di debolezza spirituale, ha voluto che la sua vita finisse.
Certo, il crollo di Rigopiano urla, ancora oggi, delle situazioni poco chiare e, sicuramente, le autorità dovranno rispondere almeno della verità, alle famiglie delle vittime, ma una morte come quella del signor Conti, oltre a far riemergere il dolore nazionale per la sciagura, lascia sconforto tra i familiari e gli amici.

Ed è proprio accanto a loro che noi vogliamo stare, per sostenerli con la nostra preghiera, volendo comprendere come e perché la morte, a volte, riesca a rubare una vita troppo prematuramente.
L’impegno della Forestale, in casi come quello di Rigopiano, è di non poco conto; probabilmente, vedere e vivere delle scene così drammatiche coinvolgerebbe emotivamente chiunque.

Proprio per questo, dopo una tragedia del genere, né sopravvissuti, né soccorritori dovrebbero essere lasciati senza un supporto psicologico.
Come ci mostra la morte del signor Conti, coloro che svolgono un lavoro così impegnativo e delicato, difficilmente riescono ad estraniarsi dalle vicende vissute e a non sentirsene responsabili, qualora qualcosa andasse male.
Il signor Conti aveva acquistato tre fogli per lettera, prima di compiere quel gesto definitivo. Una è stata invito alla famiglia, un altro sorella; del terzo non si hanno ancora notizie.

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

22 ore fa