Rischia+il+licenziamento+per+aver+pregato+per+il+collega
lalucedimaria
/rischia-licenziamento-aver-pregato-collega/amp/
Notizie

Rischia il licenziamento per aver pregato per il collega

Alle varie denunce, senza fondo di verità, che rischiamo tutti, quando ci permettiamo di osservare che alcuni utilizzano i Social per le loro massime offensive (usando inutile cinismo e pessima grammatica, spesso), tante volte nei confronti di vittime di stragi o catastrofi, si debbono aggiungere quelle riferite a certe opere “troppo” magnanime, che suscitano, in persone con una sensibilità malsana e malfidata, delle risonanze, anche legali.

E’ il caso di dire che le buone azioni non restano mai impunite, ossia che siamo nell’epoca in cui si deve fare attenzione alle opere altruistiche, perché potrebbero ritorcersi contro.

Accade in una scuola pubblica americana, la Cony High School di Augusta, nel Miane (USA).

Un dipendente tecnico specializzato, la signora Toni Richardson, si è permessa -badate bene- di dire al suo collega che avrebbe pregato per lui. La sua intenzione era di sostenerlo, dal momento che, appena assunto, lo credeva in difficoltà. Si era accorta, infatti, che teneva atteggiamenti aggressivi verso la scolaresca. Tra l’altro, questo collega, apparteneva alla sua stessa parrocchia; tante volte si erano incontrati in chiesa.

In un primo momento, l’uomo ha ringraziato la signora/tecnico, ma quando la Richardson, in un secondo momento, ha dichiarato ai funzionari scolastici che non si sentiva più di lavorare col collega, per i suoi tanti comportamenti affatto professionali, ha scoperto che, quello, la aveva già accusata di aver violato il primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti (che parla di libertà di religione e stampa principalmente), imponendo la sua religiosità in modo prepotente!

Quindi dire “pregherò per te … sei nelle mie preghiere” aveva urtato ed offeso a tal punto il collega della Richardson da farle meritare un’ammenda, che le impone ora di non parlare più a scuola di Dio, di non appellarsi a Lui per risolvere problemi di lavoro e tra colleghi, se non vuole rischiare azioni disciplinari severe o persino il licenziamento.

La signora, non si è fatta impressionare dall’accaduto, ed ha presentato una contro denuncia alla Commissione Equal Employment Opportunity (EEOC),  che si occupa di propagare e far rispettare i diritti civili, in caso di discriminazioni sul lavoro. Ha ribadito, infatti, che le sue erano solo parole di incoraggiamento e non le va affatto di limitarsi, nell’esprimere al mondo la sua fede in Dio.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa