Come+ascoltare+la+voce+di+Dio+durante+il+ritiro+di+Quaresima
lalucedimaria
/ritiro-spirituale-quaresima/amp/
Notizie

Come ascoltare la voce di Dio durante il ritiro di Quaresima

Un momento da trascorrere insieme o in solitudine, per poter stare e parlare a tu per tu con Dio Padre.

photo web source: aleteia.it

I ritiri spirituali sono una consuetudine, specie durante il periodo di Quaresima, non solo per i bambini e i giovani, ma anche per gli adulti.

La pratica del ritiro spirituale

Quando si pensa alla pratica del ritiro spirituale, si pensa ad un qualcosa adatto ai soli sacerdoti e suore. Ma avere un po’ di tempo per parlare con Dio e per studiare la Sacra Scrittura, non è una cosa solo da consacrati. Ci sono particolari periodi dell’anno liturgico che invogliano i gruppi parrocchiali ad andare in ritiro. Ritiri di comunità, ritiri di gruppo, ritiri per singole persone: tutto per porsi in silenzio e in contemplazione alla presenza di Dio.

La Quaresima è un periodo forte dell’anno, durante il quale l’uomo sente la necessità di porsi in preghiera e all’ascolto della Parola di Dio.

Cos’è un ritiro?

Ma, nello specifico, cos’è un ritiro? La liturgia così li descrive: “I ritiri spirituali sono momenti di formazione intesi a favorire la crescita, nell’intimità, con Dio durante un’intera giornata e, a volte, anche per più giorni”.

Di solito, proprio per le fasce d’età giovani, vengono scelti uno o più argomenti base, da sviluppare nel corso della giornata (o dei giorni, a seconda della durata del tempo prevista), attraverso giochi di gruppo, attività, schede di preparazione, lettura di brani biblici e del Vangelo. Anche il mondo “esterno” entra in gioco durante un ritiro. La musica e il teatro possono essere parte integrante delle attività.

Il silenzio interiore: la preghiera e l’ascolto della Parola di Dio

Per gli adulti, la situazione è diversa. A loro si chiede uno sforzo in più, la volontà vera di assaporare “il deserto”, il silenzio interiore per poter comprendere a pieno (con l’aiuto di figure spirituali di riferimento che accompagnano il ritiro) il senso del mistero e del messaggio di Cristo.

 

La Pasqua offre, forse, i maggiori spunti di riflessione per un ritiro spirituale, vista la ricchezza di tematiche da trattare. Ciò che colpisce è vedere come, soprattutto i bambini, scoprano la gioia di stare con Cristo e, dopo una giornata di ritiro, chiedano ai loro animatori quando possa ripetersi tale esperienza.

In ritiro a Quaresima: Gesù ci chiama a se

Gesù chiama tutti a passare del tempo con lui: un ritiro non è un momento di “relax”. Dedichiamolo a Dio, perché, non dimentichiamo che, proprio in momenti particolari come quelli di un ritiro spirituale, Lui bussa alle porte del nostro cuore e ci parla.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa