Roberto+Benigni%3A+Papa+Francesco%3F+Lo+amo+alla+follia
lalucedimaria
/roberto-benigni-papa-francesco/amp/
Notizie

Roberto Benigni: Papa Francesco? Lo amo alla follia

“Amo Papa Francesco alla follia” è la dichiarazione del noto attore toscano Roberto Benigni. In un’intervista a Famiglia Cristiana.

Roberto Benigni (websource)

Roberto Benigni è da poco tornato nelle sale cinematografiche italiane con la nuova pellicola di Roberto Garrone, ispirata alla storia del burattino più famoso d’Italia, Pinocchio. Questa volta, il noto attore toscano interpreterà i panni di Mastro Geppetto (ricordiamo che nel 2002 vestì i panni del giovane burattino). Nell’ambito di un’intervista rilasciata a Famiglia Cristiana, Benigni ha espresso la stima che prova per Papa Francesco.

Roberto Benigni e il nuovo ruolo

“Vorrei dirgli che lo amo alla follia e che, dopo Pinocchio, è il mio personaggio preferito”. In occasione dell’uscita della nuova versione di “Pinocchio”, firmata da Matteo Garrone, l’attore ha parlato anche del suo ruolo all’interno della pellicola, raccontando parte della sua storia personale. “Vengo da una famiglia che ha conosciuto la povertà. Mio padre era contadino, ma sapeva pure lavorare il legno”. Infatti, l’attore ha dichiarato di essersi ispirato a suo padre per interpretare la figura di Mastro Geppetto, colui che ha dato i natali al famoso burattino.

“Che gioia il presepe!”

La casa in cui ha vissuto per anni, ci spiega l’attore, è molto simile a quella che si vede nel film. Benignie spiega che, non potendosi permettere la legna per il fuoco, avevano in casa un focolare dipinto sul muro. Ma, la gioia più grande che si respirava in casa era rappresentata dalla preparazione al Natale, quando la famiglia si riuniva per preparare il Presepe: “Ma che gioia quando a Natale si faceva il Presepe!”.

Un occhio all’attualità

L’attore ha voluto lasciare anche qualche spunto di riflessione, attualizzando i personaggi della storia di Carlo Collodi, di cui oggi è protagonista: “Quanti gatti e volpi troviamo oggi in politica che ci promettono di farci diventare ricchi da un giorno all’altro. O Lucignoli che fanno diventare tutti somari, facendoci tornare indietro a seguire i nostri istinti più bassi. I politici dovrebbero essere migliori di noi, cosicché possiamo prenderli a esempio come fa Pinocchio con la Fata Turchina”.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa