Fra essi, circa 2000 universitari.
Un evento, creato nel 1968, dal fondatore dell’Opus Dei, per vivere la Pasqua con il Santo Padre.
Un vero e proprio raduno, che chiama a raccolta migliaia di giovani: è quello che ideò S.Josèmaria Escrivà, fondatore dell’Opus Dei. Un evento che vede ogni anno 2000 universitari arrivare a Roma per celebrare la Pasqua con il Papa, ma anche per discutere, creare dibattiti e conferenze sull’argomento a livello internazionale.
Un evento dal titolo UNIV2019: “Sono lieto di accogliere tutti questi giovani in questa settimana santa qui a Roma. Sull’esempio di Josemarià Escrivà, fondate la vostra vita su Cristo, siate modello di lui stesso, per trasformare il mondo che vi circonda” – ha detto Papa Francesco.
Quest’anno a Roma sono arrivati più di 2000 giovani provenienti da 30 nazioni e da 100 diverse università per discutere, anche, su un tema: “Il potere trasformativo del lavoro”. La scelta del tema non è stata casuale: in un mondo dove tutto cambia in continuazione, anche il lavoro e le future professioni tendono a cambiare. Josemaria Escrivà diceva: “Tutti possono essere santi, ed il lavoro è il mezzo per raggiungere la santità”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…
“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…