Fu Suor Maria Marta Chambon, morta in odore di santità, poco più di un secolo fa, che raccontò di aver ricevuto, direttamente da Gesù Cristo, le indicazioni su come elaborare questo particolare Rosario.
La preghiera che segue promette innumerevole grazie, a chi la pratica e a chi ne diffonde la devozione.
Gesù, insieme ad essa, lasciò alla Suora anche dei messaggi molto importanti, che ne spiegavano l’importanza e la potenza.
Eccone alcuni stralci: “Io accorderò tutto ciò che Mi si domanda con l’invocazione delle Mie sante Piaghe. Bisogna spargerne la devozione.”. “In verità questa preghiera non è della terra, ma del cielo … e può ottenere tutto.”. “Le mie sante Piaghe sostengono il mondo … chiedimi di amarle costantemente, perché Esse sono sorgente di ogni grazia. Bisogna invocarle spesso, attirarvi il prossimo ed imprimerne la devozione nelle anime.”. “Quando avete delle pene da soffrire portatele prontamente nelle Mie Piaghe e saranno addolcite.”. “A ogni parola che pronunciate della Corona della misericordia, Io lascio cadere una goccia del Mio Sangue sull’anima di un peccatore.”. “L’anima che avrà onorato le Mie sante Piaghe e le avrà offerte all’Eterno Padre per le anime del Purgatorio, sarà accompagnata in morte dalla santissima Vergine e dagli Angeli; e Io, risplendente di gloria, la riceverò per incoronarla.”.
Le parole del Signore Gesù suonano di conforto, per ogni azione umana, eseguita sotto la spinta di questa semplice, quanto efficace preghiera. Le sue piaghe fungono da “benedizioni”, nella difese verso le avversità e nella liberazione delle anime (anche della nostra) dalle colpe, prima e dopo la morte.
Anche il compianto esorcista, Padre Gabriele Amorth, consigliava una tale devozione a coloro che si rivolgevano a lui per problemi di origine spirituale, donando loro un enorme conforto e un senso di protezione, nonché di “com-passione”.
Ecco come si recita:
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria, Credo.
O Gesù, divin Redentore, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Amen.
Dio Santo, Dio forte, Dio immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero. Amen.
O Gesù, per mezzo del Tuo Sangue preziosissimo, donaci grazia e misericordia nei pericoli presenti. Amen.
O Padre Eterno, per il Sangue di Gesù Cristo, Tuo unico Figlio, ti scongiuriamo di usarci misericordia. Amen. Amen. Amen.
Usando una corona del Rosario, recitare sui grani grandi:
Eterno Padre, Ti offro le Piaghe di nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime nostre.
Recitare sui grani piccoli:
Gesù mio, perdono e misericordia, per i meriti delle Tue sante Piaghe.
Alla fine, per 3 volte:
Eterno Padre, Ti offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime nostre.
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…
La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…
Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Rinsaldami nello Spirito Santo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…