Santa Teresina diceva: “Col Rosario si può ottenere tutto. Esso è una lunga catena che lega il cielo alla terra; una delle estremità è nelle nostre mani e l’altra in quelle della Santa Vergine.”.
E la Mamma celeste sa, quanto abbiamo bisogno del suo intervento nella nostra vita, prima di tutto per distingue e respingere gli attacchi del male, poi perché inceda presso suo Figlio e ci assista per ogni necessità quotidiana, piccola e grande.
Ma, con la seguente preghiera vogliamo chiedere, in particolare, alla Madonna e alla sua famiglia terrena, San Giuseppe e Gesù, di prendersi cura delle nostre famiglie; di sostenere coloro che si promettono di rimanere uniti per tutta la vita, davanti all’altare; perché ogni donna sia onorata di divenire madre; perché ogni uomo sappia trovare il modo di essere affidabile per la sua famiglia; perché le famiglie disgregate trovino un modo per esprimersi amorevolmente, nonostante tutto.
Che Dio ci fortifichi nell’unione con i genitori e i fratelli; che il nucleo familiare sia un punto fermo per la nostra educazione religioso/morale, un nido a cui tornare, in cui rifugiarsi, quando la vita diventa troppo difficile.
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, è ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
Primo Mistero: Giuseppe e Maria sposi (si prega per l’unità di tutte le famiglie).
Santa Maria, Madre sempre vergine, tu che fosti dolce e tenera sposa, donna fedele e timorata di Dio, sii modello e sostegno per tutte le spose cristiane. Accompagnale nel loro cammino matrimoniale e fa che siano sempre fedeli alla loro vocazione di mogli e di madri; aiutale a mettere sempre Dio al primo posto e a vivere la vita con amore e piena donazione di sé.
San Giuseppe, che fosti sposo onesto, uomo laborioso e coraggioso, sii luce e forza per tutti i mariti. Aiutali ad essere compagni fedeli, ottimi padri e devoti cristiani. Con Maria aiuta tutte le famiglie a rimanere sempre unite nella fedeltà e nel rispetto, nella capacità di dialogo e di perdono, nel confronto e nella comprensione reciproca, nella pace e nell’amore.
Padre, 10 Ave, Maria (oppure 10: “Gesù, Giuseppe e Maria soccorreteci: salvate, benedite e custodite le nostre famiglie e i giovani.”), Gloria.
Secondo Mistero: La nascita di Gesù (si prega per la grazia di diventare genitori e per il bene dei figli).
Santa Maria, tu che hai avuto la gioia di tenere tra le tue braccia l’adorato Gesù, di stringerlo al tuo cuore e di vederlo crescere in santità e sapienza, intercedi per tutti gli sposi, affinché tutti siano allietati dalla gioia della nascita di figli sani e buoni. Proteggi tutti i bimbi, guidali sul cammino della vita. Ottieni da Dio costante protezione per loro e accendi nei loro cuori una forte fede.
San Giuseppe, padre putativo di Gesù, che sempre fosti provvido custode del divino bambino, proteggi tutti i nostri figli, in ogni momento della loro vita, in particolare quello dell’infanzia e dell’adolescenza.
Padre, 10 Ave, Maria (oppure 10: “Gesù, Giuseppe e Maria soccorreteci: salvate, benedite e custodite le nostre famiglie e i giovani.”), Gloria.
Terzo Mistero: La fuga in Egitto della Santa Famiglia (si prega per i momenti difficili e dolorosi, per i problemi morali e materiali).
Santa Maria, tu che hai conosciuto pene e difficoltà, quando con Giuseppe e il piccolo Gesù hai dovuto abbandonare Nazareth, i tuoi affetti e tutte le tue sicurezze, per andare ad abitare in un paese straniero, confidando nella Provvidenza divina, aiuta, te ne preghiamo, anche tutte le nostre famiglie che si trovano nel timore e nell’angoscia per il lavoro, per la casa, per la malattia di qualche loro caro e per tutte quelle situazioni che rendono difficile affrontare ogni nuovo giorno.
San Giuseppe, che tanto difendesti la Santa Famiglia da ogni pericolo e la aiutasti in ogni necessità, mostrati potente protettore di tutte le nostre famiglie e sovvieni a tutti i loro bisogni materiali. Ottieni per tutti un onesto lavoro e aiuta le famiglie in difficoltà a trovare una dignitosa soluzione ai loro problemi economici.
Padre, 10 Ave, Maria (oppure 10: “Gesù, Giuseppe e Maria soccorreteci: salvate, benedite e custodite le nostre famiglie e i giovani.”), Gloria.
Quarto Mistero: Lo smarrimento e il ritrovamento di Gesù nel tempio (si prega per tutti i giovani in difficoltà).
Santa Maria, tu che hai vissuto il dolore di non trovare per tre giorni il Tuo amato Figlio, conforta il cuore di tante madri che vedono i loro figli persi nel peccato o bruciati dalla droga, dall’alcool, dalle varie dipendenze, dalle compagnie sbagliate, dagli errori commessi. Guidali sulla giusta strada, che li porti alla salvezza e alla vera libertà. Fa che, come te, tutte queste madri angustiate assaporino la gioia di ritrovare i loro figli, ora smarriti dagli inganni del mondo.
San Giuseppe, sii custode di questi giovani e mostrati loro potente intercessore, aiutandoli a spezzare gli inganni e gli errori in cui sono caduti, per tornare ad essere veri figli di Dio, liberi da ogni male.
Padre, 10 Ave, Maria (oppure 10: “Gesù, Giuseppe e Maria soccorreteci: salvate, benedite e custodite le nostre famiglie e i giovani.”), Gloria.
Quinto Mistero: Il miracolo del vino alle nozze di Cana (si prega per il bene delle famiglie in difficoltà e divise).
Santa Maria, donna attenta ai bisogni di ogni uomo, tu che per prima hai scorto le necessità della coppia di sposi in Cana e che con dolcezza e umiltà hai sollecitato tuo Figlio a trasformare in vino l’acqua delle giare, prega Gesù anche oggi e chiedigli di trasformare in un “vino, vivo di Amore stillante” quell’acqua che ora circola nei cuori e nelle vite di tante coppie di sposi in difficoltà o addirittura divisi. Riaccendi in loro un forte reciproco amore.
San Giuseppe, che fosti marito fedele e integerrimo, riaccompagna alla fedeltà coniugale quegli sposi che hanno tradito il Sacramento del Matrimonio e aiutali a tornare alle loro famiglie per ricostituire l’unità del vincolo nuziale.
Padre, 10 Ave, Maria (oppure 10: “Gesù, Giuseppe e Maria soccorreteci: salvate, benedite e custodite le nostre famiglie e i giovani.”), Gloria. Salve, o Regina.
Preghiamo:
Per le coppie di sposi unite: Gesù, Giuseppe e Maria, teneteci sempre uniti nella pace e in armonia.
Per le coppie in difficoltà: Gesù, Giuseppe e Maria, rimettete nel nostro (loro) cuore un forte reciproco amore.
Per le coppie di sposi divise: Gesù, Giuseppe e Maria, fate tornare chi è andato via.
Questa preghiera può essere recitata anche come Coroncina, sostituendo alle 10 Ave, Maria: “Gesù, Giuseppe e Maria, soccorreteci: salvate, benedite e custodite le nostre famiglie e i giovani.”, come già indicato.
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…