Il+ruolo+delle+donne+nella+Chiesa%2C+dopo+il+concilio
lalucedimaria
/ruolo-delle-donne-nella-chiesa-concilio/amp/

Il ruolo delle donne nella Chiesa, dopo il concilio

Dal Concilio Vaticano II in poi, molte sono state le donne, laiche e non, che, nel corso dei Pontificati, hanno ricoperto ruoli di responsabilità negli uffici della Curia romana, sostituendo anche alti prelati.

Già Papa Paolo VI, tra il Settembre del 1964 e il Dicembre del 1965, coinvolse, per cariche di grande responsabilità, 10 donne religiose e 13 laiche.

Tra i primi ruoli loro affidati vi furono quello di Segretario Esecutivo del Comitato Permanente dei Congressi Internazionali per l’Apostolato dei Laici, Presidente del Centro Italiano Femminile,  Vicesegretario del Consilium de Laicis.

Recentemente, nel 2009, la Suora salesiana Enrica Rosanna è stata nominata Sottosegretario della Congregazione Romana per la Vita Consacrata.

Nel 2010, Flaminia Giovanelli è stata nominata Sottosegretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.

Nel 2014, Papa Francesco volle la Superiora Generale delle Suore Missionarie Comboniane, Pie Madri della Nigrizia, Luzia Premoli, come membro della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, ruolo fino ad allora riservato solo a Cardinali e Vescovi.

Oggi, ancora Papa Francesco, chiama Linda Ghisoni ad essere Sottosegretario per la Sezione Laici e Gabriella Gambino  come Sottosegretario per la Sezione Vita.

Entrambe sono donne laiche, madri di famiglia e molto attive in campo devozionale; hanno dei titoli e dei curricula di tutto rispetto.

Linda Ghisoni, originaria della provincia di Piacenza, è madre di due figlie; ha compiuto studi filosofici e teologici, ha ottenuto il dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana, nonché il diploma di Avvocato Rotale presso lo Studium Rotale del Tribunale della Rota Romana e il diploma di Prassi Amministrativa alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.

Ha lavorato come notaio presso i Tribunali di Prima Istanza e di Appello del Vicariato di Roma, ma anche come Difensore del vincolo, uditore, giudice.

Alla Santa Sede è stata Difensore del vincolo Deputato al Tribunale della Rota Romana,  Commissario Deputato alla difesa del vincolo nelle cause di scioglimento del matrimonio rato e non consumato alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramento.

Gabriella Gambino, milanese è madre di cinque figli, ha compiuto gli studi di Scienze politiche, poi il dottorato di ricerca in Bioetica presso l’Istituto di Bioetica dell’Università Cattolica del S. Cuore a Roma. E’ stata una docente e ricercatrice di Bioetica presso l’Istituto di Metodologia delle Scienze Sociali dell’Università Luiss-Guido Carli a Roma, esperto scientifico del Comitato Nazionale per la Bioetica presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, collaborando poi con il Pontificio Consiglio per i laici e con la Pontificia Accademia per la Vita.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 minuti fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

13 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

15 ore fa