In Russia stop ai testimoni di Geova, vietata ogni loro attività. la loro organizzazione è considerata dal governo di Mosca pericolosa per le sue inclinazioni al settarismo, di screditare le altre religioni e di portare gli individui all’isolamento
La Corte suprema russa ha vietato l’attività dei Testimoni di Geova definendo la loro organizzazione religiosa «estremista» e ne ha sequestrato i beni a favore dello Stato. Lo riporta l’agenzia Tass. La Corte suprema russa ha così accolto una richiesta del ministero della Giustizia. L’organizzazione religiosa ha fatto sapere che impugnerà la sentenza. Quella contro i Testimoni di Geova è una battaglia (non solo legale) che è cominciata dieci anni fa e si è conclusa con l’ennesima sentenza sfavorevole, l’ottava, verso l’organizzazione religiosa accusata di settarismo e “incitamento all’isolamento sociale”. Anche le pubblicazioni sono vietate, accusate di essere “sediziose” e di mettere in cattiva luce le altre religioni.
Oggi si ricorda la Madonna della Rocca, in Veneto, la cui antica devozione è legata…
Il Santo frate di Pietrelcina è senza alcun dubbio uno dei Santi più invocati del…
Il desiderio di portare Dio agli altri non nasce esclusivamente dalla volontà di fare qualcosa…
Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…
Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…