Sacerdote+d%C3%A0+l%E2%80%99addio+al+2020+con+una+funzione+religiosa+e+tanto+di+manifesto
lalucedimaria
/sacerdote-da-addio-2020-con-funzione-religiosa-manifesto/amp/
Notizie

Sacerdote dà l’addio al 2020 con una funzione religiosa e tanto di manifesto

Dare l’addio al 2020 con una funzione religiosa “diversa”. Un’idea un po’ bizzarra ma che è stata, comunque, portata avanti da don Giuseppe della provincia di Cuneo.

photo web source

Per dare l’ultimo saluto a questo anno funesto, un sacerdote ha pubblicato un manifesto con il quale invita tutti i suoi parrocchiani alla Messa del 31 dicembre.  “Finalmente è finito” – scrive.

Don Giuseppe: “Il manifesto per dire addio a questo brutto anno”

Un’iniziativa particolare e, per certi versi, anche un po’ strana. Un sacerdote della provincia di Cuneo ha deciso di portare avanti per quest’ultimo giorno dell’anno. “Finalmente dopo 366 giorni di agonia ed ansia, è venuto a mancare l’anno Ventiventi in Covid 19, ne danno la lieta notizia tutti i fedeli e coloro che sono stati atterriti dalla sua presenza.

Le esequie saranno celebrate in forma privata con un’Adorazione Eucaristica giovedì 31 dicembre alle ore 17,30” – si legge su di un manifesto posto all’esterno della sua parrocchia.

“Un messaggio che va letto con testa ed occhi”

Don Gianluigi Marzo, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Moretta, piccolo paese della piana di Cuneo, ha deciso di salutare questo anno con un’Adorazione, affidando a Dio Padre tutte le speranze per l’anno che verrà: “E’ un messaggio che va letto con la testa oltre che con gli occhi […] Come cristiani, ringrazieremo il Signore di non averci abbandonato in questo anno difficile.

Gli affideremo le persone che non ci sono più. Ma allo stesso tempo chiediamo che un anno simile non si presenti mai più” – spiega.

Don Giuseppe: “Il Covid ha colpito la mia comunità”

Una visione, anche divertente, per salutare un anno funesto. Durante questo 2020, Don Giuseppe ha dovuto, purtroppo, celebrare 53 funerali dei suoi concittadini: “Per la nostra comunità sono stati tantissimi e, molti di loro, sono morti di Covid […] Per questo diciamo basta a un anno simile.

photo web source

Credo nella risurrezione ,a non di un anno simile. Per evitare pericolose ricadute ho specificato nel manifesto che bisogna evitare assembramenti e visite” – ha concluso.

Una scelta diversa, sì, divertente anche. Ma sempre con il cuore e l’animo rivolto alla preghiera e con il pensiero a coloro che hanno lasciato questa vita per precederci nella Vita Eterna.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

8 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

11 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

13 ore fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

13 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

15 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

16 ore fa