La+Sacra+Culla+%26%238211%3B+Papa+Francesco%3A+ora+si+trova+dove+%C3%A8+giusto
lalucedimaria
/sacra-culla-gesu/amp/
Notizie

La Sacra Culla – Papa Francesco: ora si trova dove è giusto

La Sacra Culla, importantissima reliquia, è finalmente giunta nella luogo che papa Francesco ha ritenuto più giusto. La chiesa di Santa Caterina.

(Websource/Archivio)

La struttura di legno, che si ritiene facesse parte della culla di Nostro Signore Gesù, è stata donata con questa motivazione dal Santo Padre ed ora si trova nella chiesa adiacente a quella della Natività nella diocesi di Betlemme.

La Sacra Culla arriva a Betlemme

La Sacra Culla è una delle reliquie più importanti della nostra Chiesa. Si ritiene che essa contenga alcune delle travi di legno che formavano la piccola culla che accolse Gesù Cristo nella mangiatoia. Esse giunse a Roma come dono di Sonofrio, Patriarca di Gerusalemme, a Papa Teodoro I, tra il 642 ed il 649 dC. Lo scorso 22 novembre Papa Francesco ha deciso che una parte della reliquia dovesse tornare a Betlemme, luogo natio di Gesù Cristo.

Lo ha fatto nel corso di una cerimonia in presenza del cardinale Stanisław Ryłko, Arciprete di Santa Maria Maggiore. Alcuni cardinali hanno aperto l’urna posta sull’altare della Cappella Ipogea dedicata alla Reliquia e ne hanno tratto un frammento da inserire nel reliquiario. Sono passati sette giorni prima che la Sacra Culla arrivasse a Gerusalemme. Qui il monsignor Leopoldo Girelli ha celebrato una Messa per celebrarne l’arrivo, nella Cappella intitolata a Nostra Signora. Al termine della funzione i fedeli hanno potuto ammirarla e pregare al suo cospetto.

Il ringraziamento di Monsignor Leopoldo Girelli

Al termine della funzione, il Delegato apostolico in Gerusalemme e Palestina Monsignor Girelli ha innanzitutto detto ai fedeli: “Nel ricevere questo dono da Papa Francesco, con fede ardente, la nostra gioia non può essere superficiale ma deve essere profonda“. In un secondo momento ha poi aggiunto: “Non ci limiteremo a Custodire questa Reliquia” ha detto “ma faremo in modo che rappresenti la Chiesa in uscita e che essa porti la gioia del Vangelo, pellegrinando tra le varie comunità cristiane di Terra Santa per ravvivare la fede in Gesù”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

22 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

19 ore fa