Sacra+Sindone%2C+OGGI+Sabato+Santo+l%26%238217%3Bostensione+%26%238220%3Bsocial%26%238221%3B+%26%238211%3B+i+dettagli
lalucedimaria
/sacra-sindone-sabato-santo-ostensione-social/amp/

Sacra Sindone, OGGI Sabato Santo l’ostensione “social” – i dettagli

L’Arcivescovo di Torino, il monsignor Cesare Nosiglia, ha comunicato che durante il Sabato Santo celebrerà un ostensione social della Sacra Sindone.

(Websource Archivio)

L’Ostensione potrà essere seguita in diretta televisiva, ma anche attraverso le varie piattaforme social, si tratta della prima volta in assoluto.

Ostensione della Sacra Sindone per la prima volta in diretta Social

Oggi 11 aprile, Sabato Santo, si terrà la cerimonia di Ostensione della Sacra Sindone dalla Cappella in cui è custodita. Quel giorno la liturgia di preghiera sarà guidata dall’Arcivescovo di Torino, nonché custode del telo sacro, Monsignor Cesare Nosiglia. La novità è rappresentata dal fatto che tutta la cerimonia verrà trasmessa in diretta televisiva, il che permetterà ai fedeli di tutta Italia di osservarla a ridosso della Domenica di Pasqua, per altro in un momento storico in cui si sente maggiormente il bisogno di rinnovare la propria fede.

Leggi anche ->Sacra Sindone: E’ un uomo vivo! Le rivelazioni del nuovo studio

Ad occuparsi della diretta sarà l’equipe di pastorale giovanile della Diocesi di Torino. Il gruppo sta lavorando già da mesi alla diretta dell’incontro tra i giovani di Taizè provenienti da tutta europa. Conclusa la liturgia di preghiera, si darà spazio agli esperti, ai quali è affidato il compito di parlare in maniera approfondita della crisi che stiamo vivendo. Ultima ma non meno importante novità è rappresentata dalla contemporanea diretta sui social. Si tratta di una prima per l’ostensione della Sacra Sindone, che darà modo a tutti i fedeli del mondo di seguire la cerimonia.

Leggi anche ->Coronavirus: riti pasquali stravolti. Niente lavanda dei piedi, spostata la Via Crucis

Ostensione in diretta l’annuncio dell’Arcivescovo di Torino

Ad aver annunciato l’evento insieme televisivo e social, è stato proprio l’Arcivescovo di Torino. Per l’iniziativa è stato importante sia l’impegno della diocesi che il supporto della Regione Piemonte che ha contribuito alla creazione della piattaforma social in cui verrà trasmessa. Ecco le parole con le quali il Monsignor Nosiglia ha comunicato ai fedeli l’appuntamento per il Sabato Santo: “L’amore con cui Gesù ci ha donato la sua vita e che celebriamo durante la Settimana Santa è più forte di ogni sofferenza, di ogni malattia, di ogni contagio, di ogni prova e scoraggiamento. Niente e nessuno potrà mai separarci da questo amore, perché esso è fedele per sempre e ci unisce a lui con un vincolo indissolubile”.

Orari e contenuti della diretta

Con un comunicato diffuso dalla pagina ufficiale ‘Sindone.org’ scopriamo che la diretta social potrà essere seguita dalla pagina Facebook ‘Sindone 2020‘. Il collegamento tramite il social comincerà alle 16:30, un ora prima che l’ostensione cominci, ed offrirà sia il collegamento con la Cappella che una serie di interventi (testimonianze, riflessioni ed esperienze legate al Telo Sacro) curati dall’Ufficio di Pastorale giovanile della diocesi. Il collegamento sarà chiuso alle 18:30.

Come specificato l’evento sarà trasmesso anche in diretta tv, in Italia da ‘Tv2000’. Nel resto del mondo il segnale sarà rilanciato dal Centro Televisivo Vaticano che si occuperà di ritrasmetterlo via satellite a tutte le emittenti cattoliche italiane ed estere. Diverse realtà di internet seguiranno poi l’ostensione in diretta: Vatican News, Chiesa Cattolica.it, Avvenire e Ansa. Inoltre sarà possibile seguirlo dal canale Youtube ufficiale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa