Sabato+Santo%3A+si+ripete+l%26%238217%3Bevento+straordinario+della+Sacra+Sindone
lalucedimaria
/sacra-sindone-sabato-santo-si-ripete-evento-straordinario/amp/
Notizie

Sabato Santo: si ripete l’evento straordinario della Sacra Sindone

Un evento di forte intensità spirituale è quello che ci apprestiamo a vivere questo Sabato Santo davanti alla Sindone. 

photo web source

La Sacra reliquia verrà esposta, eccezionalmente, e in diretta, il prossimo 3 aprile, Sabato Santo. Un momento che sarà possibile seguire su tutti i Media Vaticani. I fedeli, anche se da lontano, potranno porsi in preghiera davanti al telo che avvolse Cristo deposto dalla Croce.

Torino: l’esposizione della Sacra Sindone

Un annuncio che era stato dato, qualche tempo fa, dall’Arcivescovo della città di Torino, Monsignor Nosiglia: “Il telo è una realtà che riguarda tutti. L’immagine sindonica che Torino custodisce da quasi cinque secoli testimonia dolore e morte, ma anche resurrezione e vita eterna”. Con queste speciali parole, il prelato aveva descritto il perché di questa speciale esposizione.

Un giorno particolare, il Sabato Santo. Giorno in cui il Signore Gesù, dopo esser stato deposto dalla croce, era stato avvolto in questo telo e deposto nel sepolcro. Una giornata di silenzio e preghiera per la Chiesa, in attesa della Resurrezione e della vittoria di Cristo sulla morte.

Il Sabato Santo in preghiera davanti a Gesù

Quest’anno, a differenza dello scorso anno, è stata data la possibilità di partecipare, a tutti i fedeli, ai Riti della Settimana Santa.

Da qui, la scelta dell’Arcivescovo, come lo è stato lo scorso anno, di esporre la sacra reliquia, ancora una volta, il Sabato Santo: “Si tratterà di una liturgia speciale e, quindi, non è la semplice ripetizione di quella celebrata nel 2020. L’ostensione della Sindone era stata proposta dalla Chiesa torinese a tutti i giovani e speriamo di poterla celebrare perché il cammino è occasione di mostrare il nostro fratelli tutti” – aveva spiegato Monsignor Nosiglia.

I giovani condurranno la preghiera

Protagonisti di questa particolare preghiera saranno proprio i giovani che porteranno con sé, davanti a Cristo, le loro riflessioni e i loro pensieri sulla speranza in un futuro migliore e senza pandemia.

LEGGI ANCHE: Ostensione straordinaria della Sacra Sindone: un segno contro il Covid

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

37 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa