Come+pregare+contro+la+depressione+e+la+sofferenza
lalucedimaria
/salmo-contro-sofferenza/amp/

Come pregare contro la depressione e la sofferenza

Nella vita di ognuno ci sono momenti difficili in cui si pensa che Dio ci abbia abbandonati, leggere e recitare il Salmo 42 vi potrebbe aiutare.

(Websource/Archivio)

Questo ci ricorda che anche nei periodi più bui abbandonarsi a Dio è la scelta migliore, poiché in fondo al tunnel c’è la luce dove lo ritroveremo.

La sofferenza è parte integrante della vita

La vita di chiunque è composta da momenti felici ed altri tristi. Quando il mondo ci sorride e tutto va secondo i nostri piani ci sentiamo fortunati e sentiamo come se la presenza di Dio fosse più forte. Al contrario quando le cose iniziano andare male, siamo colpiti da un lutto o subiamo un torto, ci sentiamo abbandonati dal Signore.

D’un tratto quel silenzio che ritenevamo benevolo, inizia a pesare come un macigno, pretendiamo una risposta immediata, ci chiediamo se tutto quello in cui abbiamo creduto non sia solo frutto di una complessa rete culturale e sociale per accettare la caducità della vita.

In questi momenti, sarebbe utile e di conforto ai fedeli abbandonarsi a Dio. Pregare e interloquire con lui, sfogarsi per le ingiustizie subite, mostrargli il dolore che stiamo provando in quel momento. Affrontare le difficoltà che la vita ci frappone durante il cammino è parte del percorso che è stato disegnato per noi.

Non esiste una preferenza divina quando le cose vanno bene, né una punizione quando vanno male. Dio è sempre presente e pronto ad accogliere le nostre parole. Può essere di conforto per tutti i fedeli ripensare a come lo stesso Cristo abbia sofferto e dubitato, così pure la Madonna. Eppure loro non hanno abbandonato la speranza e non si sono discostati dal cammino retto. Ispiratrici, quasi illuminanti su questo argomento sono le parole del Salmo 42, che vi riportiamo di seguito.

Il Salmo 42: superare la sofferenza, affidandosi a Dio

Come la cerva desidera i corsi d’acqua,
così l’anima mia anela a te, o Dio.

L’anima mia è assetata di Dio,
del Dio vivente;
quando verrò e comparirò in presenza di Dio?

Le mie lacrime sono diventate il mio cibo giorno e notte,
mentre mi dicono continuamente:
«Dov’è il tuo Dio?»

Ricordo con profonda commozione il tempo in cui camminavo con la folla
verso la casa di Dio,
tra i canti di gioia e di lode
d’una moltitudine in festa.

Perché ti abbatti, anima mia?
Perché ti agiti in me?
Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora;
egli è il mio salvatore e il mio Dio.

L’anima mia è abbattuta in me;
perciò io ripenso a te dal paese del Giordano,
dai monti dell’Ermon, dal monte Misar.

Un abisso chiama un altro abisso al fragore delle tue cascate;
tutte le tue onde e i tuoi flutti sono passati su di me.

Il Signore, di giorno, concedeva la sua grazia,
e io la notte innalzavo cantici per lui
come preghiera al Dio che mi dà vita.
Dirò a Dio, mio difensore: «Perché mi hai dimenticato?
Perché devo andare vestito a lutto per l’oppressione del nemico?»

Le mie ossa sono trafitte
dagli insulti dei miei nemici
che mi dicono continuamente: «Dov’è il tuo Dio?»

Perché ti abbatti, anima mia?
Perché ti agiti in me?
Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora;
egli è il mio salvatore e il mio Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

18 ore fa