L’interessante iniziativa: una piattaforma web di assistenza spirituale, pensata per mettere in contatto fedeli e sacerdoti cattolici.
Si tratta di SALUSANIMARUM.org, ed è online da pochi giorni. Una piattaforma che fornisce un servizio di assistenza spirituale online per la “salute delle anime”, spiegano i promotori. Come? Facendo incontrare la domanda dei fedeli con l’offerta dei sacerdoti.
L’idea sarà nata probabilmente in periodo di coronavirus, quando molti fedeli bisognosi di assistenza spirituale avranno avuto difficoltà ad entrare in contatto con il proprio sacerdote, per via delle regole imposte dalla quarantena.
Così l’idea si è sviluppata in un servizio molto utile, interessante e innovativo. La missione e l’obiettivo della piattaforma sono infatti chiari, e già facilmente identificabili fino al nome. Che riporta al principio secondo lui “salus animarum suprema lex“, ovvero secondo cui la salvezza delle anime è il supremo principio.
Legge che è missione cristiana e fondamento tanto del diritto canonico, quanto “della vita spirituale di ogni battezzato, che deve avere come regola irrinunciabile del proprio agire la salvezza della propria anima”, sottolineano i promotori della piattaforma.
Piattaforma che “si rivolge ai fedeli cattolici di tutto il mondo e di ogni età. Giovani o meno giovani, padri o madri di famiglia, più in generale qualsiasi persona senta il bisogno di avere un colloquio personale con un sacerdote per ottenere conforto spirituale, risposte ai propri dubbi ed orientare al meglio la propria vita”.
Per quanto riguarda il funzionamento, è molto semplice. “I colloqui avvengono all’interno di una ‘stanza virtuale’ di facile e immediato utilizzo alla quale accedono da remoto il sacerdote e il fedele”. Inoltre, giusto sottolineare l’elemento, ovvio ma non scontato, che “il servizio di assistenza spirituale ‘a distanza’ messo a disposizione dai sacerdoti presenti sulla piattaforma è totalmente gratuito”.
Basta quindi registrarsi accedendo alla pagina www.salusanimarum.org, e una volta effettuata l’iscrizione sarà possibile consultare l’elenco dei sacerdoti disponibili, tra l’altro in continuo aggiornamento. Da lì, il passaggio successivo è quello di prenotare il colloquio con uno di loro, a seconda della loro disponibilità.
Giovanni Bernardi
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…