Lorenzo Pianazza, 18 anni, studente all’ultimo anno di liceo che sogna di diventare un poliziotto, è diventato in pochi istanti l’eroe del momento in Italia. Il giovane, infatti, si trovava alla stazione della metro di Milano quando si è accorto che un bambino era finito sui binari e tempestivamente lo ha salvato da una morte certa. La scena è stata ripresa dalle telecamere della stazione ed in breve quel giovane altruista è diventato un eroe, tanto da guadagnarsi l’invito al Comune di Milano dal sindaco Giuseppe Sala.
Il giovane non aveva nemmeno pensato di parlare di quanto accaduto, ma dato il risalto del suo gesto ha contattato ‘Milano Today‘, per rilasciare un’intervista. In questa Lorenzo spiega di non aver capito subito la gravità della situazione: “All’inizio non avevo capito. Mi sono accorto della madre che andava verso i binari gesticolando e poi ho visto altre due o tre persone avvicinarsi”. Quando ha visto il bambino sui binari non ha avuto esitazioni e si è buttato sotto per prenderlo e passarlo alla madre: “Mancava un minuto all’arrivo della metro, mi sono detto: ‘Salto giù e lo prendo, tanto ce la faccio a risalire. O mal che vada cerco di correre fino alla fine dei binari sperando che la metro si fermi’”.
Il coraggioso diciottenne ha quindi sollevato il bambino e permesso alle altre persone intervenute di tirarlo fuori. Nel frattempo l’addetta alla cabina si era accorta di quanto si stava verificando ed ha immediatamente stoppato i treni in arrivo. Tutto, insomma, si è concluso con un lieto fine ed il giovane è stato accolto sui social come un eroe. Lui, però, si dice sorpreso di tanto clamore e sostiene di non aver fatto nulla di eccezionale: “Ho fatto una cosa che mi sembrava giusto fare, un bambino così piccolo, una mamma disperata… Anche i miei genitori mi hanno detto che sono contenti di me”.
Luca Scapatello
Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…
Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…
Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…
Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…
Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…