La posizione dei cristiani, in merito alle unioni gay e alla mercificazione della donna e del suo grembo, per l’adozione affidata a coloro che non possono, per natura, partorire, è nota a tutti e vuole portare avanti i sani principi della famiglia tradizionale.
Al di la, dunque, delle ideologie politiche, dei programmi di partito e della fama di questo o quel politico, noi vogliamo accogliere le proposte di chiunque possa aiutare la Nazione a comprendere i valori da perseguire.
“Matrimonio e adozione gay non sono un diritto umano. I bambini devono nascere e crescere come il buon Dio ha deciso, l’utero in affitto è bieco e volgare egoismo. Ma pensiamo al bambino; oltre all’egoismo del genitore, pensiamo al bimbo. Se cresce con genitori o un genitore gay, parte da un gradino più sotto. Parte con handicap”.
Sono, queste, dichiarazioni di Matteo Salvini, che, più volte, si è coraggiosamente schierato dalla parte chi vuole preservare la sacralità del matrimonio e della procreazione.
E Salvini ha avuto parole anche in difesa delle donne, troppo spesso sottomesse da una cultura prepotente e maschilista: “Il velo è simbolo di oppressione. La donna che porta il velo non mi piace, è simbolo di prigionia. Fosse per me lo proibirei, si va in giro a volto scoperto”.
In queste espressioni, si intravedono i presupposti per lottare per la pari dignità delle persone e, soprattutto, per quella fetta di mondo che fatica a ritrovare un ritmo di vita naturale, stordita da milioni di input giornalieri, che vorrebbero farci credere che tutto è lecito, anche fare dell’utero in affitto un business.
Noi elettori, ora, ci aspettiamo che quella lotta avvenga pacificamente e con un senso di giustizia cristiano, che tocchi le autorità e le disponga a fare la cosa più giusta, soprattutto per i minori coinvolti nelle adozioni e per chiarire la falsa accusa di omofobia, che spesso viene rivolta a chi, semplicemente, crede nell’unione uomo/donna e basta.
Antonella Sanicanti
“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…
Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…
In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…
Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…
Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…