San+Casimiro%2C+il+Santo+di+oggi+4+Marzo%2C+Principe+e+Patrono+della+Polonia
lalucedimaria
/san-casimiro-patrono-polonia/amp/

San Casimiro, il Santo di oggi 4 Marzo, Principe e Patrono della Polonia

Casimiro (1458-1484, Polonia) era nato a Cracovia ed era il Principe della sua terra. Era uno dei 13 figli di Re Casimiro IV e della Regina Elisabetta d’Asburgo.

photo web source

Il Principe Casimiro era chiamato da tutti “uomo di pace”. Aveva tentato di imbracciare le armi, in nome della propria Patria, ma senza troppo fervore, né successo, in quanto aveva preferito la resa.
Casimiro usava riferire al padre delle ingiustizie e dei soprusi che il popolo era costretto a subire, sovente, e non mancava mai di fronteggiare anche i potenti per difendere i più deboli.

San Casimiro si istruiva sul culto a Maria Vergine

Decise di donare tutti i suoi beni ai bisognosi, di prendersi cura degli orfani, di vivere accanto ai suoi sudditi per aiutarli e difenderli. Passava, poi, tutto il resto delle giornate in preghiera o immerso nelle letture, dedicandosi in modo particolare al culto che riguardava la Vergine Maria, di cui era molto devoto.
Rifiutò categoricamente di prendere moglie, sostenendo il valore della propria verginità e volendo spendere ogni attimo della sua vita per conoscere Dio, che presto avrebbe incontrato.

Aveva previsto, infatti, che sarebbe morto giovanissimo. Si spense a soli 26 anni, a causa della tubercolosi. Venne posto nella Cattedrale di Vilnius, la capitale della Lituana, e li si trova ancora. Accanto al suo corpo, fu messo il suo inno mariano preferito: “Omni die dic Marie”, con cui è spesso raffigurato.
Quando si sparse la voce che sulla tomba si verificavano molti eventi prodigiosi, il Re Sigismondo segnalò la sua santità a Papa Leone X. E fu proprio quel Papa a dichiarare San Casimiro patrono della Polonia e della Lituania, nel 1521.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

31 marzo, Madre del Figlio di Dio: l’immagine miracolosa tocca i cuori più chiusi

L'immagine miracolosa della Madre del Figlio di Dio, venerata anche in Italia, fa luce e…

5 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Francesco di Sales: ecco cosa rappresenta l’amore per Dio

Lo scambio d'amore tra Dio e il fedele è alla base del percorso di ogni…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 31 marzo è San Beniamino: affronta la morte pur di non rinunciare all’apostolato

Diacono e martire, san Beniamino va incontro alla morte pur di non rinunciare al suo…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

L’abbondanza della vita: cosa significano le parole di Gesù?

All'interno del Vangelo di Giovanni, vi è una delle frasi di Gesù più ricche di…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 31 marzo 2025: Gv 4,43-54  | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 31 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa