San+Cono+di+Isauria%2C+il+Santo+di+oggi+5+Marzo%2C+combatteva+e+imprigionava+i+demoni
lalucedimaria
/san-cono-imprigionava-combatteva-demoni/amp/

San Cono di Isauria, il Santo di oggi 5 Marzo, combatteva e imprigionava i demoni

San Cono (I secolo d. C., Turchia) si chiamava, in realtà, Conone e visse al tempo degli Apostoli. Grazie all’aiuto di San Michele Arcangelo, compì molti prodigi.

Avrebbe voluto votarsi al celibato, ma i genitori lo costrinsero a sposarsi. Lui, però, convinse la moglie Anna a vivere in castità.
Si racconta che fosse continuamente in contatto con l’Arcangelo San Michele che gli consigliava come agire contro i demoni e lo istruiva ad amare Cristo e a convertire altri popoli.
Grazie all’Arcangelo San Michele, riuscì anche a compiere molti prodigi e a convertire e battezzare anche i suoi genitori: “grazie a quella scienza meravigliosa infusagli da Dio, per la quale parlava con profonda conoscenza dei misteri divini”.

San Cono mostrò ai pagani chi fosse l’unico Dio

Sfidò i pagani del suo tempo, in una disputa per decidere quale Dio dovessero professare.
Loro usavano sacrificare al Dio Apollo, presso la grotta di Kaklimi. Vi si recavano a cavallo, ma Cono li sfidò ad arrivare per primi, anche se lui avesse camminato a piedi.
Il Dio di colui che sarebbe giunto per primo alla grotta sarebbe stato considerato il più potente. Cono arrivò per primo e i pagani gli chiesero una dimostrazione della presenza del suo Dio.

Cono, allora, convocò il demonio che, alla presenza del Santo, fu costretto a dire: “Esiste un solo Dio, il Cristo, che è da te predicato”.
I pagani, pertanto, si convertirono e gridarono: Uno è il Dio di Conone e il Dio di Conone vinse“.
Questa invocazione è ancora usata in Oriente, nel giorno della commemorazione, il 5 Marzo.

San Cono guariva i sordomuti

Alla morte della moglie, si consacrò interamente a Dio, che gli aveva dato la possibilità di guarire molte persone, soprattutto sordomute: “adornandolo di doni, virtù ammirabili e grazie, particolarmente dello spirito di profezia e della scrutazione dei cuori, per i quali condusse molti peccatori sulla via della salvezza e molti giusti a maggior perfezione, operando miracoli grandi e senza numero, liberandoli da ogni sorta d’infermità, restituendo la vista ai ciechi, la parola ai muti, l’udito ai sordi”.

Ad un certo punto, Cono, diventato Vescovo, fu richiamato all’ordine dalle autorità pagane. Siccome si rifiutò di abiurare, venne incarcerato e torturato, ma liberato dal suo popolo.
Alla sua morte, i cristiani decisero di trasformare la sua casa in una Chiesa. Durante la costruzione, però, trovarono, nelle fondamenta, 30 giare che contenevano demoni, imprigionati da San Cono. Quelli riuscirono a liberarsi e cominciarono a perseguitare i cristiani, fino a che non intervenne San Cono dal cielo.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

19 minuti fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

12 ore fa