San+Francesco%3A+quel+miracolo+che+in+pochi+conoscono
lalucedimaria
/san-francesco-miracolo-brace-fuoco/amp/

San Francesco: quel miracolo che in pochi conoscono

San Francesco d’Assisi è uno dei Santi più venerati e conosciuti da tutto il mondo cristiano e non solo. La sua vita è ricca di momenti spiritualmente molto elevati e, tra questi, vi è un miracolo che non tutti conoscono.

San Francesco d’Assisi (photo Pixabay)

La scelta di abbracciare a pieno la parola del Vangelo ha fatto di San Francesco uno dei Santi più conosciuti, ma soprattutto più amati dall’intera cristianità. Conosciuto anche come “Il poverello d’Assisi”, San Francesco rappresenta un vero e proprio esempio di umiltà, amore e carità. Il Santo di Assisi, scegliendo di vivere in estrema povertà, abbracciando dunque la “vita semplice”, seguì a tutto tondo l’esempio del Cristo, tanto da identificarsi con Lui. Di fatti, San Francesco fu il primo Santo conosciuto ad aver ricevuto le stigmate, segno della sofferenza e della Passione di Gesù nostro Signore.

San Francesco: il primo miracolo

Non mancano di certo, nella vita del poverello d’Assisi, episodi che possono essere considerati miracolosi. Basti pensare, come lo stesso portale di San Francesco ci ricorda, il primo miracolo del Santo di Assisi, quello passato alla storia come “il miracolo dell’acqua”. Secondo la fonte, durante una camminata in salita verso un eremo, Francesco pregò a seguito delle suppliche di un uomo che aveva necessità di bere. La preghiera del Santo fece sgorgare acqua da una roccia e, come si può leggere dalle Fonti Francescane, “Polla d’acqua in quel luogo non c’era mai stata, né in seguito si è mai potuta ritrovare” (Trattato dei Miracoli).

Assisi (photo Pixabay)

 

Il Santo d’Assisi e il fuoco

Com’è noto, Francesco d’Assisi ebbe un rapporto particolare anche con il fuoco. Ne è testimonianza, ad esempio, l’emblematico episodio del suo viaggio missionario nella terra del Sultano. Ed è proprio di fuoco che ci si riferisce quando si parla del miracolo meno conosciuto del Santo. Secondo la tradizione, infatti, a Francesco venne proposto di camminare su un letto di brace ardente. Spinto dalla fede, sicuro dunque della sua decisione, il Santo accettò. Dopo aver pregato incessantemente, camminò sulla brace ardente uscendone senza alcun segno di ustione o di dolore.

Seppur tramandato attraverso racconti popolari o in episodi successivi, riguardanti la sua vita terrena, questo episodio è di estremo interesse. Questo episodio può essere letto anche in un’altra ottica, ovvero quella del collegamento con una delle sue opere più importanti, il Cantico delle Creature: ricordiamo infatti che tra le Creature per le quali il Santo loda il Signore, troviamo “frate foco robustoso et iocundo”.

Leggi anche: Gesù e la fede autentica: le sue parole ci aiutano a viverla al meglio

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

11 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

12 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

15 ore fa