San+Gaspare+del+Bufalo%3A+la+miracolosa+guarigione+del+pastore
lalucedimaria
/san-gaspare-bufalo-miracolosa-guarigione-pastore/amp/
Santi

San Gaspare del Bufalo: la miracolosa guarigione del pastore

Il primo miracolo riconosciuto a San Gaspare del Bufalo post mortem è stata la miracolosa guarigione di un pastore di Lenola.

L’uomo, affetto da una violenta pleurite, si affidò al Santo che aveva conosciuto qualche anno prima e la notte successiva guarì inspiegabilmente.

Il culto di San Gaspare a Roma

Nato a Roma nel 1786 da una nobile famiglia romana (successivamente decaduta), Gaspare del Bufalo ricevette la vocazione sacerdotale sin da quando era bambino. Conosciuta la storia di San Francesco Saverio, egli decise di proseguirne l’opera. Già nei primi anni dell’800, Gaspare era un sacerdote votato all’evangelizzazione, missione che intensificò nel 1808, quando Roma era sotto il controllo dell’esercito napoleonico. Proprio in quell’anno venne incarcerato e allontanato dalla Città Santa per aver rifiutato di giurare fedeltà al nuovo regime.

Finito il dominio napoleonico San Gaspare fece ritorno a Roma dove fondò l’ordine ‘Missionari del Preziosissimo Sangue’. Morì nel 1837 avendo la fama di essere ‘Il predicatore dei briganti’. Durante la sua vita, infatti, andò a condividere la parola del Signore con i malavitosi che abitavano le colline del Lazio e della Campania, riuscendo a fare convertire molti di loro. Venne beatificato nel 1904 e santificato nel 1954. Lo si celebra ogni 21 ottobre.

La miracolosa guarigione del pastore

Il miracolo che permise la beatificazione si verificò, secondo testimonianze, solo un anno dopo la sua scomparsa. A beneficiare dell’intercessione del Santo romano fu un pastore che lavorava nel paese di Lenola, visitato più volte da San Gaspare e luogo noto per il miracolo degli Oliveti. Il pastore, Ottavio Lo Stocco, crebbe tra mille difficoltà in una famiglia di umili origini che coltivava i campi. Durante l’infanzia venne colpito da diverse problematiche fisiche che gli impedirono di godersi i primi anni di vita.

Divenuto adulto, Ottavio decise di intraprendere il lavoro del pastore e nel tempo libero si dedicava a bere e fumare. A 22 anni venne colpito da una polmonite, dalla quale tuttavia riuscì a guarire. Superata la malattia conobbe una donna e la prese in moglie, ma il suo stile di vita dedito a fumo e alcol non era cambiato. Qualche anno più tardi si ammalò pascolando il gregge. Il medico riuscì ad aiutarlo anche questa volta, ma pochi giorni dopo la pleurite (infiammazione dei polmoni) tornò più forte e corredata dalla febbre.

Questa volta il medico gli disse che non c’era nulla da fare e la sua famiglia si strinse al suo capezzale. Proprio i familiari gli consigliarono di richiedere l’intercessione di San Gaspare, conosciuto da Ottavio qualche anno prima. Il pastore si mise a pregare insieme alla sua famiglia e ingoiò due fili di stoffa di un panno utilizzato dal Santo. Il giorno dopo si svegliò in perfetta salute.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

4 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa